
Storica vittoria dell’Italia contro l’Irlanda nella quinta e ultima giornata del torneo di rugby 6 Nazioni 2013. Uno Stadio Olimpico gremito ha portato in trionfo per la seconda volta gli Azzurri che sono riusciti a ripetere l’eccezionale vittoria contro la Francia nella prima giornata. E’ la prima volta che battiamo gli irlandesi (22 a 15) nel torneo e la seconda volta a collezionare due vittorie (nel 2007 contro Scozia e Galles).
» Speciale rugby 6 Nazioni 2013
» Rugby 6 Nazioni 2013 Inghilterra Italia, sconfitta con onore
» Rugby 6 Nazioni 2013 Italia-Galles, i dragoni ci rispettano
» Rugby 6 Nazioni 2013, Italia-Scozia,100 Caps per Lo Cicero
» Rugby 6 Nazioni 2013: Italia batte Francia 23-18
E’ stata una partita sofferta, subito in salita, con gli azzurri costretti a difendersi dai primi minuti e gli ospiti determinati a portare a casa il risultato. I primi dieci minuti sono tutti bianco verdi ma l’Italia non si scompone e tiene duro.
E’ un’Italia generosa che spinge in avanti grazie soprattutto all’instancabile gioco di squadra di Gori e Parisse e uno splendida forma di Orquera, sfortunato a prendere il palo dalla piazzola che avrebbe portato gli azzurri in vantaggio alla fine del primo quarto. Ben presto i ruoli si invertono con un Italia grintosa che mette in serie difficoltà l’Irlanda. La prima frazione di gioco si chiude 9 a 6 per gli azzurri.
Il secondo tempo vede un’Italia trasformata rispetto alle deludenti prestazioni con Scozia e Galles. Si commettono ancora tanti errori ma il gioco è spumeggiante e non lascia gli ospiti metri sufficienti per sferrare attacchi decisivi. Ora c’è una sola squadra in campo che aspetta di dare il colpo di grazia a un avversario ormai inerme. Che arriva con il solito Orquera che al ’79 sigla il definitivo 22 a 15 per gli azzurri.
Con questa vittoria l’Italia aggancia la Scozia a quattro punti e scavalca l’Irlanda ferma a tre insieme alla Francia. La differenza punti però premia gli highlander che chiudono il torneo in terza posizione.
Photo Credits | © Getty Images