Blatter promuove i Mondiali in inverno per Qatar 2022

 C’è un modo per contrastare il caldo nel deserto del Qatar? Spostare i Mondiali di Calcio del 2022 in inverno. Sepp Blatter, presidente Fifa, ci sta pensando seriamente. Mancano ancora molti anni, esattamente 9, ma probabilmente quello in Qatar sarà un mondiale in versione invernale.

Tennis, Wimbledon 2013 – vincono Murray e Bartoli

Tutto secondo previsioni. Uno che ha l’occhio lungo e ben allenato, il pluri-campione qui a Wimbledon Roger Federer, aveva già predetto prima che cominciasse il torneo che l’uomo da battere sarebbe stato Andy Murray. Detto-fatto, lo scozzese vince il torneo battendo in finale il numero 1 del mondo, Novak Djokovic. Eppure questa è l’unica conferma in un torneo che definire imprevedibile è dire poco.

Confederations Cup 2013, vince il Brasile, Italia terza

Si è conclusa questa notte, alle 2 del mattino ora italiana, la Confederations Cup 2013 che si è disputata in Brasile. Per la prima volta in 9 edizioni ad alzare il trofeo sono i padroni di casa, quei brasiliani che la Confederations l’avevano già vinta altre tre volte in passato. Il torneo ha messo di fronte le vincitrici dei campionati continentali più i vincitori della coppa del mondo della Spagna ed il Paese ospitante del prossimo Mondiale, appunto il Brasile. Ripercorriamo la storia del torneo.

Tennis, Wimbledon si apre nel segno di Federer

Negli ultimi tempi è sembrato un po’ sottotono, come dimostra il terzo posto nel ranking ATP, ma Roger Federer vuol vendere cara la pelle nel torneo più importante dell’anno: Wimbledon. Si apre oggi l’edizione numero 127 proprio con l’esordio del vincitore uscente, il tennista svizzero, che punta al record storico. Attualmente ha infatti inanellato 7 vittorie in terra britannica, e deve dividere questo scettro con due miti come Pete Sampras e William Renshaw. Ma è anche il primatista tra i tennisti ancora in attività, e quindi vincendo questa edizione potrebbe ottenere un record che difficilmente qualcuno in futuro potrà strappargli.

NBA, Miami vince il titolo per il secondo anno consecutivo

Avere in squadra uno che si chiama Lebron James è già un’assicurazione sulla vittoria finale del torneo. Se poi gli affianchi un certo Dwayne Wade, allora l’anello ce l’hai già al dito. Dopo una rimonta subita che appariva per nulla scontata i Miami Heat vincono il campionato Nba per il secondo anno consecutivo. A farne le spese è un quasi commovente San Antonio che, di fronte al gigante della Florida, sembrava un topolino che le ha tentate tutte per avere la meglio, ed ha anche sfiorato l’impresa.

Champions League finale 2013: Borussia Dortmund – Bayern Monaco 1-2

La finale di Champions League 2013 giocata ieri sera a Wembley tra Borussia Dortmund e Bayern Monaco ha regalato emozioni sportive che solo il calcio tedesco è attualmente in grado di dare. Due squadre quadrate, in perfetto equilibrio nei reparti e nel gioco che hanno dato vita a una serata di calcio autentica che alla fine incorona i bavaresi campioni d’Europa che è riuscita ad aprire un varco nel muro giallo del Borussia Dortmund proprio quando tutto faceva presagire il ricorso ai tempi supplementari.

Federica Pellegrini vince nel dorso

L’avevano data per finita, un bocconcino in pasto alla cronaca rosa e perfino le compagne di squadra l’avevano accusata di non impegnarsi nella campagna olimpica. invece Federica Pellegrini ha dimostrato di essere ancora la più grande. Si guadagna a Riccione un pass per i Mondiali di nuoto a Barcellona vincendo la 100 e la 200 m dorso. in quest’ultima specialità ha sfiorato il record italiano di Alessia Filippi stabilità a Pescara nel 2009 con 2’08″03.

Champions League, per finale di Wembley uno spot firmato Heineken

 Juventus, Barcellona, Real Madrid, Paris Saint Germain, Bayern Monaco, Borussia Dortmund, Malaga e Galatasaray: per le otto compagini europee prosegue la strada verso la finale di Champion League 2013 del prossimo 25 maggio a Wembley. Come rocambolesca ed esaltante potrebbe essere la strada di chi non rinuncerebbe alla finale neanche se si trovasse all'altro capo del mondo. E' questo il concept dell'ultimo video promozionale "Road to the Final" targato Heineken che vede protagonista un impavido giovanotto che molla tutto per arrivare allo stadio appena pochi attimi prima del calcio d'inizio. Senza non prima aver affrontato mille peripezie, convinto i doganieri a lasciarlo passare, aver fatto amicizia con un eccentrico personaggio che lo accompagnerà con il suo chinook di fronte lo stadio. Dopo il salto, il video dell'ultimo strepitoso spot Heineken dedicato alla finalissima di Champions a Wembley.

Pietro Mennea è morto – Foto

Il mondo dello sport piange Pietro Mennea, una delle bandiere più rappresentative dell’atletica azzurra ed esempio di sportività e sacrificio. Si è spento ieri in una clinica romana dopo l’ultima corsa contro un male incurabile. Un mito d’altri tempi, tra gli ultimi testimoni di uno sport pulito che ormai appartiene al passato. Eppure oltre che essere un campione di sport e di vita, Pietro Mennea è stato anche un record man e un avvocato, un politico e un docente. Come diceva lui “la corsa non finisce mai” a iniziare da quando da ragazzino sfidava nei 50 metri le auto per guadagnarsi qualche spicciolo.

Rugby 6 Nazioni 2013 Italia batte Irlanda 22 a 15

Storica vittoria dell’Italia contro l’Irlanda nella quinta e ultima giornata del torneo di rugby 6 Nazioni 2013. Uno Stadio Olimpico gremito ha portato in trionfo per la seconda volta gli Azzurri che sono riusciti a ripetere l’eccezionale vittoria contro la Francia nella prima giornata. E’ la prima volta che battiamo gli irlandesi (22 a 15) nel torneo e la seconda volta a collezionare due vittorie (nel 2007 contro Scozia e Galles).