Master Safe, chiusura con i campioni della Pallanuoto Fabio Conti e Tania Di Mario

Si è tenuta oggi presso il Senato della Repubblica la cerimonia di chiusura della XVII edizione del Master SAFE in “Gestione delle Risorse Energetiche”. Ospiti d’eccezione della Cerimonia sono stati Tania Di Mario, campionessa europea, mondiale e olimpica di pallanuoto e Fabio Conti, allenatore del Setterosa, vicecampione olimpico a Rio2016.

Quanta influenza ha sulle vittorie l’energia personale sia in campo sportivo che nella vita quotidiana e nel raggiungimento degli obiettivi personali? Il tema della forza di volontà e dell’energia personale è stato al centro della Cerimonia di chiusura del Master SAFE. L’energia personale è in grado di accrescere le potenzialità individuali, dei team e delle organizzazioni.

Sport contro ogni barriera, si muove il Parlamento Europeo di Bruxelles

Lo sport trova spazio al Parlamento Europeo di Bruxelles dove Silvia Costa, membro e presidente della Commissione cultura, educazione, sport e giovani, ha organizzato una giornata dedicata a “Il linguaggio universale dello sport“, in programma martedì 27 settembre a Bruxelles, a partire dalle 15. Tante le persone che interverranno, pronte a portare la loro esperienza diretta e a riconoscere che ad oggi lo sport può davvero ritenersi lo strumento più efficace di inclusione sociale.

Alex Lozowski potrebbe diventare un giocatore azzurro

La nazionale azzurra di rugby, come molte altre selezioni nazionali, accoglie tanti giocatori naturalizzati e tanti che, avendo origini tricolore, provano a farle valere per ottenere una convocazione. Tra gli azzurrabili del momento, come sul dirsi, ci sarebbe anche Alex Lozowski. Chi è?

Tutto sui biglietti Italia VS All Black di novembre

Andare a vedere gli All Black allo stadio e ascoltare  l’haka dal vivo deve essere una sensazione meravigliosa ma non se ne ha sempre la possibilità. Adesso la nazionale neozelandese arriva nel nostro paese e incontra l’Italrugby a Roma. I dettagli sui biglietti. 

Paralimpiadi a rischio per i buchi lasciati da Rio 2016

Il business olimpico da diversi anni a questa parte non è mai roseo tanto che le città che ospitano le Olimpiadi diventano quasi sempre città in crisi. Stavolta però l’affare è grosso perché per via dei buchi lasciati da Rio 2016 si rischia davvero che le Paralimpiadi non si facciano. 

Elia Viviani, oro a Rio nel ciclismo su pista

La vittoria di Elia Viviani alle Olimpiadi di Rio è stata praticamente perfetta e ha riportato l’Italia in cima alle classifiche olimpiche. Una gara che è stata definita perfetta ed è da considerare una vera e propria rivincita azzurra.