Nell’attesa del primo incontro tra l’Italia e Francia al torneo 6 Nazioni 2013, la Nazionale di rugby femminile ci regala una bellissima vittoria contro le Blues. E’ un risultato storico: dal 2007, anno in cui la nazionale rosa della palla ovale entra nel RBS 6N, avevamo collezionato solo sconfitte, l’ultima in trasferta con un secco 32 a 0. Allo stadio Giulio e Silvio Pagani di Rovato il pubblico bresciano (oltre 2 mila) ha assistito a una partita vera, incerta fino alla fine, risolata al terzo minuto di recupero da Veronica Schiavon. Alla fine il risultato è di quelli sofferti, quello delle vittorie più belle, un solo punto (13-12).
Redazione
Rugby 6 Nazioni 2013 U20, Italia perde contro la Francia
Non è un bastato un cuore grande per uscire indenni dal Tomaselli. La sconfitta dell’Italia contro la Francia a Caltanissetta nel Torneo 6 Nazioni Under 20 non ha nulla su cui si può recriminare. Gli Azzurri hanno dato tutto ma la superiorità dei Galletti era palese. Non un divario eclatante comunque la differenza era percettibile fin dalle prime battute. ma in questi casi l’importante era offrire una buona prestazione convinta, Il pubblico siciliano ha apprezzato e gradito. Alla fine del secondo tempo, l’Italia esce battuta 6 a 13.
Formula 1 2013, nuova Ferrari F138
La nuova Ferrari F138 è un concentrato di tecnologia e passione carnale per la velocità, un mix ibrido tra uno squalo e una gazzella, un’anima in fibra di carbonio a nido d’ape, in linea con i termini di affidabilità con cui si è sfiorata la vittoria nello scorso Gran Premio. Finalmente sparisce quel “brutto muso” grazie al vanity panel, un elemento non strutturale che serve a rendere la carena frontale più gradevole alla vista, ma non influente ai fini dei diktat della FIA che prevedono musetti bassi e cockpit più avvolgenti.
Rugby 6 Nazioni 2013, Italia Francia: emergenza infortuni
E’ di 24 i convocati nella la rosa della Nazionale francese di rugby XV per la partita d’esordio al Torneo 6 Nazioni 2013 che si disputerà allo Stadio Olimpico di Roma il 3 febbraio. Il CT dei Blues Philippe Saint-André ha dovuto far fronte all’emergenza infortuni richiamando un ulteriore giocatore. Si tratta di Thierry Dusautoir, ex capitano della nazionale, non convocato dal marzo 2012. Resta in bilico la posizione del flanker Fulgence Ouedraogo infortunato alla caviglia.
Rugby, è morto Brendan Lynch, pilone dell’Unione Rugby Capitolina
Tragedia nel mondo del rugby. Questa notte è morto a Roma il pilone dell’Unione Rugby Capitolina, il ventisettenne Brendan Lynch. Secondo quanto ricostruito, Lynch è stato investito a bordo della sua Honda SH 300 da un’auto pirata (forse un camion) all’innesto dell’A24 Roma-L’Aquila per il Grande Raccordo Anulare. Le condizioni del rugbista sono parse da subito disperate, a nulla è valsa la corsa del 118 verso l’ospedale Pertini.
Rugby 6 Nazioni 2013, cresce l’attesa per Italia Francia
Domenica 3 febbraio Italia e Francia del rugby giocheranno il primo match del torneo 6 Nazioni 2013. Giochiamo in casa, allo stadio Olimpico di Roma dove gli azzurri hanno giocato sempre bene e potrebbero ripetere il miracolo del 2011 battendo una squadre più forti al mondo, di una nazione che non respira solo calcio.
Scontri in Egitto, le foto delle tragedie sportive
A un anno dal disastro di Port Said, la strage sportiva più grave della storia, continua a scorrere sangue in Egitto almeno quanta acqua ne porta il Nilo. Un anno fa i morti furono 79, ora per la sentenza di condanna a morte di 21 supporter del Al Masry, le violenze esplose a Port Said hanno provocato almeno 30 vittime, ma il bilancio è ancora provvisorio. E’ la guerra civile, l’ennesima rappresaglia dopo la Primavera Araba. Ma la storia è piena di fatti tristemente noti. Ripercorriamoli: Heysel, Cabinda, Hillsborough, Monaco: ripercorriamo con le immagini le tragedie nello sport.
Tennis Australian Open 2013, Errani-Vinci vincono il doppio femminile
Storica impresa per le tenniste Sara Errani e Roberta Vinci, che vincono l’Australian Open in doppio femminile battendo in finale le australiane Ashleigh Barty e Casey Dell’Acqua in tre set, tutti dominati con il punteggio 6-2 3-6 6-2. E’ un’impresa storica per il tennis italiano, mai nessuno era riuscito a vincere tre titoli del Grande Slam. Dopo Parigi (Roland Garros vinto contro le russe Marija Kirilenko e Nadia Petrova per 4-6, 6-4, 6-2) e New York (US Open vinto contro le ceche Andrea Hlaváčková e Lucie Hradecká per 6-4, 6-2) arriva il terzo titolo a Melbourne, il primo della stagione 2013.
Ippica e crisi economica, annus horribilis per scommesse e cavalli
“Datti all’ippica” Un modo di dire tutto italiano quando si vuole esortare qualcuno a desistere da qualcosa. Come se l’equitazione fosse un hobby o uno sport semplice da praticare. Ma darsi all’ippica con i tempi che corrono vuol dire scontrasi con una delle situazioni più agonizzanti decretate dalla crisi economica.
15mila cavalli rischiano di andare al macello (con il rischio che la carne equina sia contaminata con sostanze dopanti), il 705 degli addetti ai lavori negli ippodromi italiani è in cassa integrazione in deroga, il comparto delle scommesse ippiche rischia di scomparire.
Rugby 6 Nazioni 2013, gli Azzurri non temono la Francia
A suonare la carica per gli Azzurri della palla ovale ci pensa Sergio Parisse, capitano della Nazionale italiana rugby XV che ospiterà la Francia nella prima partita del Torneo 6 Nazioni 2013, allo Stadio Olimpico di Roma domenica 3 febbraio. Infortuni a parte, che hanno escluso dalla rosa Mirco Bergamasco e probabilmente anche di Antonio Pavanello e di Joshua Furno, l’Italia Rugby si prepara al derby del Trofeo Garibaldi con un obbiettivo ambizioso, battere i Blues come nel 2011.