Per il marciatore sembra esserci una nuova rogna: lo Iaaf ha chiesto infatti una squalifica importante di otto anni. Il Tas, il tribunale sportivo, dovrà decidere in ultima istanza entro venerdì prossimo. Insomma, dopo 10 ore di riunione la decisione è stata rimandata ancora un po’.
Redazione
Iniziate con la festa al Maracanà le Olimpiadi di Rio
Una cerimonia brasiliana ricca di ottimismo e colore in un paese che fino a questo momento ha subito parecchi attacchi, dalla crisi economica fino al virus Zika. Il Brasile è un paese pieno di contraddizioni dove si vive bene ma si può anche morire facilmente per mano violenta.
Marius Mitrea parla della carriera di arbitro di rugby
Marius Mitrea è un arbitro italiano internazionale, il migliore che abbiamo nel nostro Paese. Eppure tutto per lui è iniziato in Romania dove ha visto il movimento della sua nazione d’origine, morire progressivamente, per poi rinascere come giocatore prima e come arbitro poi, in Italia.
Nazionale femminile volley, pronte per RIO
Oggi il raduno della nazionale femminile di Marco Bonitta che si prepara ad affrontare l’ultima fase della preparazione per i giochi olimpici di Rio. Un paio di comunicati disponibili sul sito della Federvolley fanno ben sperare per le azzurre.
Il ct azzurro O’Shea è contento dopo il tour americano
La nazionale italiana di rugby è ancora tutta da definire e plasmare ma il nuovo tecnico degli azzurri ha cambiato qualcosa nel XV tricolore e con due vittorie e una sconfitta come bilancio del tour in America può soltanto dirsi felice. Ecco le sue parole.
Olimpiadi di Rio, esclusa la Russia per doping
La Russia è stata esclusa dalle Olimpiadi di Rio per via delle accuse di doping. Tutto questo succede a meno di due mesi dall’inaugurazione della competizione olimpica di Rio de Janeiro.
Dichiarazioni dei Ferrari dopo il GP del Canada
Kimi Raikkonen, sesto in Canada dove Vettel è salito sul secondo gradino del podio, ammette che c’è stato un problema con le gomme, che poi è la motivazione che guida la scelta della strategia della scuderia.
Il discorso del 1997 di Muhammad Alì
Muhammad Alì si è spento all’età di 74 anni e le ultime foto lo ritraggono come un uomo distrutto dal Parkinson. Gli effetti della malattia su uno dei pugili più famosi, forti e apprezzati del mondo, sono inevitabili. Ecco un pezzo della storia di questo eroe dei ring.
Di Luca shock: senza doparsi impossibile vincere il Giro d’Italia
In questi giorni si sta correndo il Giro d’Italia e vediamo in strada degli atleti che si sacrificano percorrendo centinaia di chilometri al giorno, che affrontano numerose vette difficili da raggiungere anche in macchina e si dirigono verso la vittoria di tappa. Ma è vero quel che dice Di Luca?
Higuain vince la scommessa e il guardaroba
Higuain è stato senz’altro uno dei protagonisti di questa stagione calcistica e non soltanto per il goal che ha rifilato agli avversari con un Napoli strepitoso ma anche per una serie di retroscena, a volte divertenti, a volte un po’ bizzarri. Ma andiamo alla scommessa che gli ha garantito un guardaroba nuovo.