Tennis, Djokovic numero uno negli incassi

Rafa Nadal? Roger Federer? No, Novak Djokovic, probabilmente non il tennista più forte del mondo, ma capace comunque di raggiungere un record invidiabile nell’anno in corso. Il serbo, infatti, conclude il 2011 nel migliore dei migliore dei modi, piazzandosi in cima alla lista dei tennisti più pagati con i suoi 12.619.803 dollari.

Più di dodici milioni di dollari (tanto per tradurre la cifra in lettere) per un tennista che nell’anno solare ha stradominato a tutte le latitudini, battendo tutti gli avversari che gli si paravano davanti ed assicurandosi tre Slam e cinque Masters 1000 (altro record relativamente ad una sola stagione). Il rimpianto è quello di non aver vinto il Roland Garros, trofeo che gli avrebbe consentito di conquistare anche il Grande Slam.

Fiat Panda Autonomy al MotorShow di Bologna

È in corso a Bologna il Motor Show, Salone Internazionale dell’Automobile, la consueta manifestazione annuale interamente dedicata al settore automobilistico.

Giunta alla 36esima edizione attira visitatori da ogni dove alla scoperta delle ultime novità del settore delle Case auto, ma anche gli approfondimenti su temi e settori del mercato automotive, ma anche gli imperdibili test drive per i visitatori sulle apposite aree esterne.

La manifestazione, inaugurata il 3 dicembre si concluderà domenica 11 e propone anche quest’anno novità ed eventi non mancano.

Proprio oggi è stata presentata la nuova Fiat Panda Autonomy, auto super accessoriata per i disabili.

La Val Gardena, paradiso per gli sport (e le vacanze) invernali

 Dopo le tappe statunitensi, il prossimo sabato 17 dicembre 2011, nuovo appuntamento con la Coppa del Mondo di Sci con la Discesa in Val Gardena, in Italia.

Occhi puntati dunque su una delle più celebri zone del circuito del Dolomiti Superski.

Approfittiamo di quest’ulteriore occasione conoscere meglio una delle perle delle Dolomiti, nominate nel 2009 Patrimonio Naturale dell’umanità dalla Commissione internazionale di esperti dell’UNESCO.

La Val Gardena in Alto Adige – Südtirol è una tappa irrinunciabile per gli appassionati degli sport invernali: lo spettacolo del massiccio dello Sciliar, del Sella e del Sassolungo è unico, fino al celebre Sellaronda.

La stagione si è aperta il 3 dicembre e resterà tale fino al prossimo 15 aprile.

I numeri poi parlano da soli: la Val Gardena offre ben 115 km di piste di cui 58 km già attualmente agibili, di cui 2 da fondo sono agibili, ma restano al momento chiuse le piste slittino.

Calendario coppa del mondo sci 2012

La coppa del mondo di sci arrivata alla sua quarantacinquesima edizione è iniziata il 23 ottobre scorso con il Gigante vinto da Ted Ligety in Austria e terminerà il 18 marzo con lo slalom speciale a Schladmin, sempre in Austria, dopo essere passato da Svizzera, Germania, Stati Uniti ed anche 5 tappe in Italia. Il grande favorito della competizione è l’americano Ted Ligety che ha già vinto due gare, la prima e l’ultima disputata, il Gigante di Beaver Creek in casa, ma occhio al connazionale e più esperto Bode Miller, o al norvegese che per ora guida la classifica, Aksel-Lund Svindal.

A rappresentare l’Italia, anche se con ben poche chance di emergere nel gruppo folto degli uomini, Davide Simoncelli, Peter Fill, Christof Innerhofer, Matteo Marsaglia, Siegmar Klotz, Manfred Moelgg, Dominik Paris, Giovanni Borsotti, Massimiliano Blardone, Alexander Ploner e Mattia Casse.

Categorie Sci

Scegliere le scarpe da trekking

 Se avete deciso di dedicarvi allo sport e di cominciare a fare delle sane passeggiate in montagna, allora dovrete certamente munirvi dell’abbigliamento giusto, ma soprattutto delle scarpe giuste.

La scelta della scarpa per la montagna è una scelta decisiva che non deve essere sottovalutata e deve essere fatta con estrema cura.

Le scarpe da montagna possono essere di vario genere, dall’alpinismo al trekking, e parliamo oggi della scelta delle scarpe da trekking.

Le scarpe da trekking in particolare sono molto flessibili e molto confortevoli: devono essere comode per poter camminare senza eccessivo sforzo.

Novità del Dolomiti Superski

 Per chi ama lo sci, sport invernale per eccellenza, diventa davvero irrinunciabile l’appuntamento con le Dolomiti e i suoi incredibili impianti sciistici e la bellezza dell’architettura naturale delle Dolomiti nominate Patrimonio Naturale dell’umanità dalla Commissione internazionale di esperti dell’UNESCO nel 2009.

Il Dolomiti Superski propone ben dodici aree sciistiche per oltre milleduecento chilometri di piste divise fra il Veneto e il Trentino-Alto Adige.

La stagione sciistica si è aperta la scorsa settimana ed entro le prime due settimane di dicembre tutti gli impianti saranno operativi.

Categorie Sci

Basket: Gallinari saluta Milano, ma è solo un arrivederci

Vado via ma tornerò. Si può riassumere così l’addio (o sarebbe meglio dire l’arrivederci) di Danilo Gallinari al campionato italiano dopo l’ultima partita di ieri della sua Olimpia Milano contro Cremona. Una vittoria arrivata anche grazie ai suoi 14 punti, gli ultimi prima di tornare nell’Nba.

Il “lockout”, lo sciopero che aveva bloccato il campionato più ricco del mondo, è terminato, il 25 dicembre si riprende a giocare e così il Gallo ha dovuto fare le valigie e ripartire, destinazione la fredda Denver dove deve riprendere gli allenamenti con i Nuggets.

Tennis: la Coppa Davis va alla Spagna

Tutto secondo i piani. Un piccolo fuori programma si era avuto sabato con la vittoria nel doppio dell’Argentina, ma nella serata di domenica non poteva andare diversamente con Nadal in campo. Il beniamino di casa ottiene il terzo punto che dà alla Spagna la sua quinta coppa Davis, la terza negli ultimi quattro anni, un ruolino che entrerà nella storia.

Non che ci fossero dubbi, a dir la verità. Nadal, numero due del ranking mondiale, affrontava un Juan Manuel Del Poltro (numero 11) stanco dopo l’extra time contro Ferrer in gara 2, e con un giorno in meno per riposare. Eppure l’argentino è riuscito a resistere più di quanto ci si attendesse, visto che la partita è durata oltre 4 ore.

World Cup volley 2011, Italia – Iran 3-1

Svanisce proprio all’ultima giornata della World Cup 2011 il sogno degli azzurri di qualificarsi direttamente per le Olimpiadi del prossimo anno in quel di Londra. L’Italia era chiamata a vincere contro l’Iran di Velasco ed a sperare che il Giappone padrone di casa riuscisse a far punti contro il Brasile. Solo in questo modo i nostri avrebbero agguantato il pass per la kermesse olimpica del 2012, ma purtroppo una delle due ciambelle non è riuscita con il buco.

Gli azzurri hanno portato a termine la propria missione, vincendo contro una squadra tosta ed allenata da un tecnico che conosce bene il gioco dell’Italia. Purtroppo però nell’altra gara i padroni di casa non hanno compiuto il miracolo, costringendo l’Italia alla quarta posizione in classifica ed alla partecipazione ai gironi di qualificazione.

Tennis: l’Argentina riaccende la speranza, battuta la Spagna nel doppio

Doveva finire ieri la coppa Davis, ed invece l’Argentina riesce a rinviare di almeno un altro giorno la probabile sconfitta. Nonostante gli spagnoli restino i grandi favoriti per la conquista del trofeo, ieri i sudamericani sono riusciti a strappare un punto insperato che li mantiene ancora in gioco.

Come già detto in precedenza, la chiave del successo sta nella capacità di Eduardo Schwank di dare il meglio di sé nel doppio. Il ct lo ha lasciato in panchina contro Nadal per permettergli di giocare al meglio in questa terza decisiva partita, e così è stato: è soprattutto grazie a lui, ma anche alle giocate di Nalbandian, se il duo Lopez-Verdasco è stato sconfitto.