World Cup volley, Italia – Giappone 3-0

Dopo la decima e penultima giornata della World Cup 2011, l’Italia di pallavolo mantiene vive la speranze di conquistare la terza posizione in classifica, che significherebbe accesso diretto alle Olimpiadi londinesi del prossimo anno. L’avversario del giorno era il Giappone padrone di casa, squadra con poco da chiedere alla kermesse mondiale, ma spinta dal favore del pubblico e decisa a portare a 3 il numero di vittorie.

Gli azzurri erano chiamati a vincere ed a sperare che arrivassero buone notizie dalla gara tra Polonia e Brasile, per continuare a cullare il sogno qualificazione. Missione compiuta per l’Italia e speranza ancora viva, con le gare di domattina che segneranno il nostro e l’altrui destino.

Tennis: Spagna – Argentina 2-0 e la coppa Davis è ad un passo per Nadal e compagni

L’1-0 era scontato con Nadal che ha fatto di un sol boccone Monaco, ma l’Argentina riponeva le sue speranze di rimonta sulla seconda gara, quella che vedeva l’esperto Ferrer (numero 5 del mondo) giocarsela con l’astro nascente Juan Martin del Potro (numero 11). Ed invece è stato ancora una volta dominio spagnolo.

Parte bene il tennista iberico con la vittoria nel primo set 6-2, giusto per far vedere chi è che comanda, ma era soltanto un modo per riscaldarsi per Del Potro che vincerà i successivi due (6-7 e 3-6). E’ l’argentino a dominare nella fase centrale della partita, grazie anche alla differenza di potenza fisica evidente, tanto che ormai quasi tutti davano per certa la sua vittoria dopo che in alcuni momenti aveva staccato l’avversario di diversi set.

World Cup volley 2011, Italia – Polonia 2-3

Nella nona giornata della World Cup 2011, l’Italia di Berruto perde la migliore delle occasioni per mantenere la terza posizione in classifica e mettere un piede alle Olimpiadi londinesi del prossimo anno. L’avversaria di turno era la Polonia di Anastasi, prima della classe ai mondiali nipponici, ma già battuta tre volte dai nostri nel corso dell’anno solare.

I primi due set davano ragione ancora agli azzurri, che sembravano aver in mano il destino della gara. Ma la Polonia non mollava, accorciava le distanze, pareggiava e vinceva la tie-break, obbligando gli azzurri a vincere le ultime due gare ed a sperare che il Brasile (ora terzo) non faccia altrettanto.

Basket: Gallinari saluta Milano con l’eliminazione dall’Eurolega, bene Cantù e Siena

E’ una settimana positiva per le squadre italiane impegnate in Europa. Martedì Treviso aveva battuto in Eurocup Zagabria, ieri sera invece è stata la volta dell’Eurolega con due risultati su tre positivi. Ma partiamo dalla sconfitta, quella più pesante ed in parte anche scontata visto che contro c’era il Real Madrid.

L’Armani Milano ci ha provato a rimanere attaccata al filo che la manteneva ancora in vita, ma non ha potuto nulla contro lo strapotere di Rodriguez e compagni che è stato troppo evidente. Non fa tanto male il 65-72 subito in casa della squadra favorita del girone, ma sono molto peggiori la consapevolezza dell’impossibilità di passare al turno successivo, visto che bisognerebbe vincere tutte le prossime partite, e che bisognerà farlo senza Gallinari. Il Gallo tornerà nell’Nba ora che l’accordo è stato trovato, e così se già non si vinceva con un fuoriclasse come lui, figuriamoci cosa si potrà fare senza.

World Cup volley 2011, Italia a caccia del pass olimpico

E’ il momento della verità per l’Italia di pallavolo, impegnata nella World Cup 2011 in Giappone ed alla ricerca di un posto utile per l”accesso diretto alle Olimpiadi londinesi del prossimo anno.Tra gli azzurri e la kermesse dei cinque cerchi ci sono solo tre gare, la prima delle quali contro la Polonia dell’italianissimo Anastasi, prima della classe ai mondiali nipponici con 22 punti.

Nell’ultimo anno polacchi ed italiani si sono incontrati/scontrati per tre volte e per tre volte gli azzurri hanno avuto la meglio, concedendo agli avversari un solo set. Questa colta il panorama è diverso, sia perché i polacchi si sono rinforzati, sia perché l’Italia potrebbe mostrare una certa soggezione al cospetto dei primu in classifica.

Nba: come funziona il nuovo mercato con “Amnesty”

Una vera e propria amnistia. E’ quanto hanno chiesto i proprietari delle squadre Nba che incassano tanto, è vero, ma spendono anche tantissimo. Ciò che i presidenti chiedono è un’oppurtunità per alleggerire il monte ingaggi da quegli stipendi pesanti di giocatori deludenti.

Per capire meglio come funziona bisogna fare un passo indietro. Nella Nba è previsto il cosiddetto “salary cap“, cioè un tetto oltre il quale il totale degli ingaggi non può andare. Questo tetto massimo è stato stabilito per evitare che una squadra ricca possa accaparrarsi tutti i migliori giocatori del torneo pagandoli oro, lasciando gli scarti alle altre squadre. Questo salary cap, per quanto buono sia, ha un difetto: se si ingaggia un giocatore ma questo poi si infortunia o non gioca come ci si aspettava, bisogna continuare a pagarlo fino alla scadenza del contratto, limitando la possibilità di ingaggiare un altro fuoriclasse.

Tennis, Nadal rinuncia alla Coppa Davis del 2012

Brutte notizie per gli appassionati di tennis spagnoli, che il prossimo anno dovranno rinunciare all’apporto della punta di diamante Rafa Nadal nella competizione di maggior prestigio a livello di nazionale. Parliamo della Coppa Davis, già sollevata dagli iberici quattro volte e vicina anche nell’edizione di quest’anno (la Spagna è in finale contro l’Argentina), ma che diventerebbe un sogno quasi irrealizzabile qualora Nadal confermasse le proprie intenzioni.

Lo spagnolo, infatti, si è lamentato per i troppi impegni previsti nel prossimo anno, Olimpiadi comprese, che lo porterebbero ad effettuare delle scelte dolorose, come quella – appunto – di rinunciare alla Coppa Davis:

Sarà molto difficile che io possa partecipare alla Davis nel 2012″, ha spiegato il tennista di Manacor. “La cosa mi dispiace, in quanto giocare in una squadra è sempre bello, e dà sensazioni diverse rispetto a quelle dei tornei. Ma con l’attuale calendario è davvero molto complicato partecipare a tutti gli eventi. E’ un peccato che nel corso degli anni la formula della Coppa Davis non sia cambiata. Ora mi voglio concentrare al 100% sull’imminente sfida contro l’Argentina, poi, a stagione conclusa, ci penserò meglio.

Formula 1: Raikkonen torna nel 2012

Dopo due stagioni di “pausa di riflessione”, il finlandese dagli occhi di ghiaccio ritornerà a correre in Formula Uno. Kimi Raikkonen, che ha chiuso con poca gloria la sua avventura con la Ferrari nel 2010, ha annunciato il suo ritorno in pista a 33 anni in sella alla Lotus Renault. Dopotutto se può farlo Schumacher a 42 anni perché non può lui?

L’annuncio lo ha dato lui stesso all’indomani della chiusura della stagione 2011 stravinta dalle Red Bull. A quanto pare la scuderia anglo-francese vorrebbe puntare su di lui come primo pilota (a patto che ritorni quello di una volta, dicono dai piani alti), mentre per il nome che lo dovrebbe affiancare è aperto il toto-scommesse.

World Cup volley 2011, Italia – Argentina 3-1

Giornata da ricordare per l’Italia di pallavolo nella World Cup 2011 in terra nipponica. Gli azzurri di Berruto battono l’Argentina e – approfittando della contemporanea sconfitta del Brasile – si portano in terza posizione, alle spalle di Polonia e Russia.

La gara contro i sudamericani è stata più difficile del previsto, specialmente nel primo set, quando l’Argentina collezionava una serie infinite di set point, per poi imporsi con il punteggio di 36-34. I tifosi azzurri cominciavano a rivedere i fantasmi della gara persa contro Cuba, ma stavolta il sestetto italiano mostrava una reazione straordinaria, mettendo in campo l’anima e risollevandosi immediatamente.

Scherma: brutto incidente per Valentina Vezzali, ma ora sta bene

Brutta avventura ieri per Valentina Vezzali, una delle fuoriclasse della scherma italiana. La fiorettista si stava recando presso la sede del ritiro della nazionale a Norcia quando, per cause ancora da accertare, ha tamponato un’altra auto ed è finita contro l’albero. Le sue condizioni sono risultate subito gravi, visto che ha fatto registrare un’emorragia all’addome, ma ora, dopo il ricovero presso l’ospedale di Spoleto, si può dichiarare fuori pericolo, tanto che ha già voglia di riprendere gli allenamenti.