La Ferrari non fornirà più all’Alfa Romeo sospensioni e cambio nel prossimo Mondiale di F1

Ci sarà maggiore indipendenza in casa Alfa Romeo nel corso del prossimo Mondiale di Formula 1 rispetto alla Ferrari. Sostanzialmente, il team non sarà una copia dell’auto di Formula 1 2022 della Scuderia Ferrari, come potrebbe essere la Haas progettata a Maranello da Simone Resta e costruita alla Dallara. Il team di Hinwil allenta i legami con la squadra italiana, ricercando una maggiore autonomia progettuale che lo avvicini ad essere un vero produttore, dato che non farà più funzionare il cambio e la sospensione posteriore, ma continuerà ad utilizzare un propulsore fornito da la squadra di Maranello.

Alfa Romeo

Prospettive per la Ferrari verso il Mondiale di Formula 1 del 2022

Ci sono grandi aspettative nei confronti della Ferrari, in vista del Mondiale di Formula 1 del 2022. Quest’anno segnerà l’inizio di un nuovo regolamento tecnico tanto atteso per la F1, costringendo i team a perseguire diversi concetti aerodinamici e gestire l’introduzione dei nuovi pneumatici da 18 pollici. Una vera e propria svolta, che consentirà di toccare con mano nuovi equilibri.

Ferrari

Strategie di sponsorizzazione nello sport: l’abbigliamento sportivo

Qual è una delle fonti di sussistenza di ogni società sportiva? La sponsorizzazione.
Quali sono i meccanismi che riguardano la sponsorizzazione e qual è la migliore strategia adottata dallo sponsor per aumentare la visibilità dei propri prodotti?

Vediamo come questa strategia di marketing riguarda anche e soprattutto i capi di abbigliamento delle società sportive e tutte le risorse che vengono fornite ai club.

sponsorizzazione nello sport

Il Gran Premio del Messico può riservare belle sorprese ai tifosi della Ferrari

Potrebbero arrivare ottimi segnali dal Gran Premio del Messico per i tifosi della Ferrari. Grossi cambiamenti per il circuito. La Peraltada è stata ora trasformata in un tratto di circuito molto lento, il Foro Sol, meno impegnativo in termini di guida, ma offre ai fan l’opportunità di vedere le auto da vicino a bassa velocità. Le vetture passano tra tribune molto alte, solitamente gremite di tifosi che fanno così tanto rumore che anche i piloti in cabina di pilotaggio possono sentirle. Ci sono 17 curve sul giro di 4,304 chilometri e ci sono tre zone DRS. La gara si svolge su 71 giri, che equivalgono a 305.354 km.

Ferrari

Hamilton a rischio penalità in vista del Gran Premio di Turchia

Lewis Hamilton dovrebbe affrontare una penalità in griglia in vista del tanto atteso Gran Premio di Turchia in programma domenica prossima, qualora dovesse utilizzare un quarto motore durante le ultime gare della stagione 2021 di Formula 1, ma la Mercedes non è sicura che sarà necessario farlo.

Hamilton

Potrebbero cambiare le regole della Formula 1 dopo il Gran Premio del Belgio

Non è utopistico lo scenario per il quale rischiano di cambiare le regole della Formula 1 dopo il Gran Premio del Belgio. Secondo quanto raccolto in questi giorni, dopo le polemiche innescate domenica scorsa, La Formula 1 prenderà in considerazione le modifiche alle sue regole alla luce del controverso Gran Premio del Belgio di ieri, in cui i punti sono stati assegnati nonostante non siano stati completati i giri di gara.

regole della Formula 1

Formula 1 2022, prevista una Ferrari in lotta per il Mondiale

Il Mondiale di Formula 1 2022 potrebbe essere molto più interessante, soprattutto in ottica Ferrari. Tra meno di un anno, infatti, la Formula 1 introdurrà ampie modifiche al regolamento tecnico, considerato tra i più grandi della storia, mentre gareggerà con un budget cap solo per il secondo anno. Le modifiche mirano a produrre una concorrenza più stretta migliorando la qualità delle corse.

Formula 1 2022

Leclerc alla Red Bull nel 2022: arriva la risposta del diretto interessato

Stanno circolando in questi giorni delle voci, secondo cui potrebbe esserci il passaggio di Leclerc alla Red Bull il prossimo anno. Un potenziale colpo di mercato clamoroso, che tuttavia al momento pare privo di fondamenta. Durante la conferenza stampa del Gran Premio di Gran Bretagna, il 2 volte vincitore del Gran Premio ha chiarito che si trattava di una voce inutile. Ha inoltre affermato che sarebbe entrato nella nuova era della F1 con la sua amata squadra di corse, la Scuderia Ferrari.

Leclerc

Verstappen non si dà pace con Pirelli per la foratura

Verstappen ancora non riesce a darsi pace con Pirelli, in seguito alla foratura di domenica. Questione sicurezza, ovviamente, ma anche la sensazione di aver buttato via un gran premio ormai vinto. Mentre la natura di due guasti imprevisti ad alta velocità nel Gran Premio d’Azerbaigian era già sufficiente per Pirelli per andare a fondo dei problemi, sono stati i commenti post-gara di Verstappen ad aumentare l’intrigo.

Verstappen

Cominciano dieci giorni fondamentali per Suning e per l’Inter

La situazione finanziaria in casa Inter appare sempre più complicata, dopo che Suning per bocca di Steven Zhang pare abbia chiesto la rinuncia a due mensilità ai giocatori, senza menzionare quelli che saranno i piani futuri della società. Una situazione non facilmente sostenibile anche a livello mentale dallo staff, nella speranza che l’entrata in gioco di nuovi soci prevista entro la prossima settimana possa calmare le acque.

Suning