Cambia tutto sui motori con la Formula 1 2022: gli ultimi aggiornamenti

A partire dal campionato del mondo di Formula 1 2022 ci saranno grosse novità sul fronte motori. Il 2021 è l’ultima possibilità per i produttori di motori di sviluppare il loro motore attuale, poiché dal 2022 in poi lo sviluppo del motore sarà congelato, fino ai nuovi motori nel 2025. Tutto questo è stato anticipato di un anno per accogliere Red Bull, che ora ha per creare i propri motori. La Honda si fermerà alla fine del 2021, ma lascerà correre la Red Bull con il motore attuale.

Formula 1 2022

Primi test F1 per la Ferrari 2021, Leclerc moderatamente ottimista

Non è poi così male la nuova Ferrari 2021. Charles Leclerc afferma che la nuova vettura di Formula 1 della Ferrari sta mostrando alcuni “segnali promettenti” durante i test pre-stagionali sul Circuito Internazionale del Bahrain. Leclerc ha completato 73 giri per arrivare al sesto posto assoluto nella seconda giornata in Bahrain, avendo fatto segnare il suo miglior tempo con la gomma C5, la gomma più morbida della gamma Pirelli. Alla domanda sulla sua prima impressione della SF21 della Ferrari, Leclerc ha risposto: “Bene, le impressioni erano di nuovo buone”.

Ferrari 2021

Le ultime notizie sul rinnovo di De Vrij all’Inter

L’agente di Stefan De Vrij, Mino Raiola, ha rifiutato in queste ore di scendere particolarmente in dettagli per parlare di un prolungamento del contratto per il difensore dell’Inter. Secondo quanto riferito, De Vrij è vicino a un nuovo accordo con i nerazzurri, insieme ai compagni difensori centrali Milan Skriniar e Alessandro Bastoni. Tuttavia, con l’agente in questione le trattativa non sono mai particolarmente semplici e allo stato attuale nulla può essere dato per scontato.

De Vrij

Migliori e peggiori in Roma-Inter 2-2 tra i nerazzurri

Un Roma-Inter che emette sentenze discordanti tra i nerazzurri. A 24 ore di distanza dal match andato in scena all’Olimpico, infatti, ci sono diversi aspetti che vanno presi in esame parlandone a freddo. Il focus cade inevitabilmente sui ragazzi di Conte, per mille ragioni ancora oggi tra i principali candidati alla vittoria finale. Cerchiamo dunque di analizzare i migliori e i peggiori dopo il pareggio arrivato nella Capitale, con una prestazione di squadra nel complesso molto buona.

Roma-Inter

Le pagelle di Cagliari-Inter, Milan-Parma, Napoli-Sampdoria e Genoa-Juve: i migliori tra le big

Ci sono alcune indicazioni molto interessanti che possono essere estrapolate dalle pagelle di Cagliari-Inter, Milan-Parma, Napoli-Sampdoria e Genoa-Juve, andando ad individuare i migliori tra le big nella giornata di Serie A che si è appena conclusa. La sensazione è che le squadre più forti del nostro campionato, cui aggiungere di diritto anche la Roma dopo i risultati ottenuti nelle ultime settimane, ora stiano effettivamente carburando dopo essersi messe alle spalle le fatiche di coppa.

pagelle di Cagliari-Inter

Le pagelle di Italia-Polonia: Insigne trascinatore degli azzurri

Sono indicazioni interessanti ed incoraggianti quelle che ha avuto Mancini insieme ad Evani in occasione di questo Italia-Polonia. Gli azzurri hanno risposto alla grande, regalando ai tifosi una prestazione sontuosa in quel di Reggio Emilia e balzando in testa al girone di Nations League. Sarà sufficiente battere la Bosnia mercoledì prossimo per conquistare il primo posto definitivo, prima di accedere agli spareggi. Un traguardo importante, se pensiamo a che punto si trovava questa squadra appena tre anni fa.

Italia-Polonia

Le pagelle di Polonia-Italia 0-0: male Jorginho e l’attacco

Ci sono diversi spunti che vanno presi in esame per quanto riguarda Polonia-Italia, match che ci avvicina al sorteggio per le Qualificazioni dei Mondiali 2022 e che, a conti fatti, lascia un po’ di amaro in bocca ai ragazzi di Mancini. Rischi minimi in difesa e tante occasioni (soprattutto potenziali) con cui gli azzurri avrebbero potuto realizzare più di un gol già nel primo tempo. Alcuni hanno convinto, altri no, ragion per cui le valutazioni dei singoli diventano particolarmente interessanti oggi 12 ottobre.

Polonia-Italia

Le pagelle della Formula 1 2020 ad inizio settembre

Ci sono alcune indicazioni che dobbiamo prendere in esame, arrivati fino a questo punto, a proposito della stagione di Formula 1 2020. Il campionato più strano di sempre, infatti, sta regalando delusioni in successione per tutti coloro che hanno a cuore le sorti della Ferrari. Tra piloti in fase di involuzione, alieni e quelli che in un contesto del genere potrebbero fare sicuramente di più, non mancano certo gli spunti sui quali soffermarci questo mercoledì.

Formula 1 2020

Dybala corre verso il Lione e la Champions League

Dybala più vicino al rientro. Questo il verdetto dopo le dichiarazioni di Sarri in seguito alla partita Juventus-Roma. Non è ancora certo, ma salgono le quotazioni dell’argentino in vista della partita di Champions League contro il Lione.

Articolo originale del 1 luglio

Genoa-Juventus è stato il primo appuntamento post lockdown in cui i bianconeri hanno finalmente espresso tutto il proprio potenziale. Sia in termini di gioco collettivo, sia per quanto riguarda le individualità di cui gode Sarri. Del resto, dopo un primo tempo in cui il Grifone ha raramente superato la metà campo, finito in ogni caso sullo 0-0, il tecnico bianconero ha visto la partita mettersi in discesa grazie soprattutto alle giocate fantastiche di Dybala e Cristiano Ronaldo. Quelle che hanno consegnato alla Vecchia Signora il doppio vantaggio.

Genoa-Juventus

Il rientro di Marc Marquez non è così vicino come sembra

Il campione della MotoGP Marc Marquez ha subito con successo un intervento chirurgico sul braccio destro martedì dopo aver subito un terribile infortunio durante una gara di domenica. Il sei volte campione della MotoGP aveva una placca di titanio fissata internamente al suo omero destro e passerà i successivi due giorni di recupero in ospedale. Da alcune ore girano voci secondo cui Marquez potrebbe rientrare già in occasione del prossimo appuntamento previsto nel calendario, ma a detta di Sky la da più probabile è quella di inizio agosto, in occasione della gara prevista a Brno.

Marc Marquez