Analisi sugli orari e date per il calendario di Mondiale di Formula 1 2020

Bisogna analizzare con grande attenzione gli orari ed il calendario per il Mondiale di Formula 1 in questo 2020. Un anno unico ed eccezionale per quanto avvenuto, con una nuova epidemia che ha messo seriamente in difficoltà gli organizzatori, ma anche con uno sbocco che potrebbe fare la differenza per chi vuole godersi lo spettacolo. Una serie parziale di appuntamenti, che allo stato attuale vede fissati solo degli appuntamenti in Europa. Staremo a vedere se le cose cambieranno nel corso delle prossime settimane.

Mondiale di Formula 1 2020

Ripresa Formula 1, gli scenari possibili a maggio 2020

Le doppie gare in teoria previste in Austria e Gran Bretagna sono un’opzione allettante in quanto la ripresa Formula 1 mira a iniziare la stagione in un ambiente di “biosfera” a porte chiuse a luglio, almeno stando alle recenti dichiarazioni del capo della F1 Ross Brawn. Le prime 10 gare della stagione sono state rinviate o annullate a causa dell’epidemia di coronavirus, ma gli organizzatori sperano che 15-18 gare possano essere contestate in un calendario rivisto.

Ripresa Formula 1

Le pagelle del Napoli 2019-2020 fino alla sospensione della Serie A

Una stagione complicata, culminata con il cambio di allenatore ancor prima di Natale, per un Napoli destinato ad una vera e propria rivoluzione in vista della prossima stagione estiva. La compagine partenopea fino alla sospensione della Serie A sicuramente non ha offerto continuità ed un rendimento complessivo all’altezza della rosa e delle aspettative. Resta il fatto che la squadra con Gattuso ha ritrovato quantomeno una solidità difensiva che ha consentito la risalita in classifica.

Mertens

Le pagelle della Formula 1 dopo i test di Barcellona: quadro aggiornato oggi 3 marzo

La stagione della Formula 1 è ormai alle porte e dopo i testi di Barcellona è tempo di bilanci per i top team che si apprestano ad affrontare una stagione lunga e dura. In particolare, gli occhi degli addetti ai lavori sono tutti per la Mercedes, oltre ovviamente alla Ferrari e alla Red Bull. Negli ultimi anni, raramente le premesse dei test sono state poi rispettati dai risultati in gara, come abbiamo avuto modo di constatare proprio con le rosse di Maranello poco meno di un anno fa.

Vettel

Messi chiama Lautaro Martinez, Inter avvisata

Leo Messi ha rilasciato una lunga intervista a Mundo Deportivo in cui ha parlato di diverse tematiche, soprattutto legate al momento piuttosto complicato che sta vivendo con il Barcellona, ma la sua volontà continua ad essere quella di vestire a vita la maglia blaugrana.

I migliori parametri zero tra gennaio e giugno 2019: possibili colpi di mercato

Sono diversi i colpi di mercato che le big italiane possono iniziare a valutare già in questo periodo dell’anno, considerando il fatto che i parametri zero sono allettanti come non mai ora. Diversi i nomi che si possono bloccare a giugno a costo zero, anche se in alcuni casi potrebbe essere saggio provare a battere la concorrenza muovendosi d’anticipo. Affari a basso costo già a gennaio per rinforzarsi subito, con un lieve esborso ed eliminando sul nascere la possibilità di essere anticipati da competitor.

Eriksen

Il pagellone del Mondiale di Formula 1 2019: che delusione Vettel

Ci siamo appena lasciati alle spalle un Mondiale di Formula 1 2019 che evidentemente poteva essere molto più combattuto e spettacolare di quanto non sia stato. La sensazione che le Ferrari potessero dare di più, soprattutto in termini di sviluppo della vettura dopo i confortanti test della pre-season, senza dimenticare la lunga serie di errori dei piloti, è forte. Morale della favola? Hamilton ringrazia con l’ennesimo titolo, ma nulla di tutto ciò sminuisce i meriti del pilota inglese.

Mondiale di Formula 1 2019

L’Inter si qualifica agli ottavi di Champions League se….

L’Inter ieri sera ha indubbiamente giocato una splendida partita sul campo del Barcellona, con un primo tempo spettacolare in cui i ragazzi di Conte avrebbero meritato di realizzare sicuramente più di un gol. Tuttavia, i nerazzurri sono usciti dal campo con zero punti ed ora la corsa agli ottavi di finale di Champions League appare decisamente in salita. Del resto, lo stesso Conte ha parlato di “situazione compromessa”, ma facendo due calcoli le cose potrebbero migliorare nelle prossime tre partite. Ovvero prima di ritrovarsi il Barcellona a San Siro.

Inter

Le pagelle del Gran Premio d’Italia 2019: Leclerc mostruoso a Monza, disastro Vettel

Leclerc

Il Gran Premio d’Italia ci ha consegnato diversi spunti interessanti, anche in vista del finale di stagione, con Leclerc ormai certezza e forse principale insidia per Hamilton nella corsa al titolo Mondiale, nonostante un vantaggio che dovrebbe lasciare piuttosto tranquillo il campione inglese. Circa 100 punti ed una serie di piste che nelle prossime settimane potrebbero avvantaggiare la Mercedes, ma di sicuro la crescita del monegasco non è passata inosservata.

La probabile formazione dell’Inter contro il Lecce per la prima giornata di Serie A

formazione dell’Inter

Con un mercato ancora incompleto e lo stallo inaspettato che si è venuto a creare per l’affare Sanchez, c’è una partita da preparare, la prima ufficiale di questa stagione, con la probabile formazione dell’Inter contro il Lecce che effettivamente ci presenta degli spunti interessanti. Come stanno le cose oggi 23 agosto? Stando alle ultime informazioni provenienti da Appiano Gentile, quali saranno le mosse del tecnico per provare a dare una gioia agli oltre 60.000 spettatori che hanno già acquistato un biglietto per il match? Facciamo chiarezza sulle ultime informazioni raccolte.