Eterni. Immortali. Campioni. Bandiere. Francesco Totti e Alessandro Del Piero sono due simboli del calcio Made in Italy degli ultimi venti anni. Il primo, capitano della Roma, è in trattativa per il rinnovo del contratto che lo legherà ai giallorossi fino al compimento del suo quarantesimo anno di età. Un esempio, fuori e dentro al campo, di attaccamento alla maglia. L’unica che ha indossato, a parte ovviamente quella della Nazionale. Da ben venti stagioni va sempre in rete.
Primo Piano
Giocatore argentino muore in campo per arresto cardiaco
Si consuma un’altra tragedia sul terreno di gioco. Si consuma in Argentina, dove il giocatore della Primera C (la quarta divisione nazionale), Hector Sanabria, è stato stroncato da un attacco cardiaco mentre si trovava in campo con il suo Deportivo Laferrere. A nulla è valso l’intervento dei soccorritori, il giocatore 27enne è deceduto prima di raggiungere l’ospedale.
Una super Federica Pellegrini vola in finale nei 200
La resurrezione di Federica Pellegrini! Con una performance da urlo. La nuotatrice azzurra è stata la più veloce al mondo in semifinale nei 200 stile libero, categoria vinta negli ultimi due eventi iridati. Fede ha messo in fila tutta l’agguerrita concorrenza in 1’55”78 (56”94 a metà) tornando a nuotare a meraviglia in quella gara che l’ha resa famosa e nella quale ha detenuto contemporaneamente titolo olimpico, mondiale, europeo e primato del mondo con 1’52”98.
Il calcio piange Benitez
Il mondo del calcio, ancora una volta, è sotto shock. Si è spento in Qatar, a soli 27 anni, Christian ‘Chucho’ Benitez, attaccante dell’Al-Jaish, club qatariota che lo aveva acquistato dal Birmingham City per 11,5 milioni di euro. Benitez, nazionale del’Ecuador, (24 gol in 58 presenze e due Mondiali all’attivo), sarebbe deceduto a causa di un arresto cardiaco. Il 27enne proveniva dalla squadra messicana dell’America e aveva debuttato ieri per il suo nuovo club, entrando nel secondo tempo di una partita vinta 2-0.
L’Atletico Mineiro conquista la Coppa Libertadores
L’Atletico Mineiro entra nella leggenda scrivendo il proprio nome nell’albo d’oro della Coppa Libertadores, battendo ai rigori l’Olimpia Asuncion. A Belo Horizonte, l’Atletico Mineiro batte alla lotteria dei penalties i paraguaiani nella finale di ritorno. riuscendo nell’impresa dopo aver perso per due reti a zero all’andata.
Confederations Cup 2013, vince il Brasile, Italia terza
Si è conclusa questa notte, alle 2 del mattino ora italiana, la Confederations Cup 2013 che si è disputata in Brasile. Per la prima volta in 9 edizioni ad alzare il trofeo sono i padroni di casa, quei brasiliani che la Confederations l’avevano già vinta altre tre volte in passato. Il torneo ha messo di fronte le vincitrici dei campionati continentali più i vincitori della coppa del mondo della Spagna ed il Paese ospitante del prossimo Mondiale, appunto il Brasile. Ripercorriamo la storia del torneo.
NBA, Miami vince il titolo per il secondo anno consecutivo
Avere in squadra uno che si chiama Lebron James è già un’assicurazione sulla vittoria finale del torneo. Se poi gli affianchi un certo Dwayne Wade, allora l’anello ce l’hai già al dito. Dopo una rimonta subita che appariva per nulla scontata i Miami Heat vincono il campionato Nba per il secondo anno consecutivo. A farne le spese è un quasi commovente San Antonio che, di fronte al gigante della Florida, sembrava un topolino che le ha tentate tutte per avere la meglio, ed ha anche sfiorato l’impresa.
Olimpiadi 2020, la lotta a rischio esclusione dai giochi
Il Comitato Olimpico Internazionale ha reso noto le 25 discipline candidate ai giochi delle Olimpiadi del 2020 e tra queste a gran sorpresa è stata esclusa la lotta greco-romana e la lotta libera, due degli sport simbolo dei cinque cerchi. Non è una bocciatura definitiva ma comunque un segnale inequivocabile. Confermati l’atletica leggera, il canottaggio, il badminton, il basket, il pugilato, la canoa, il ciclismo, l’equitazione, la scherma, il calcio, la ginnastica, il sollevamento pesi, la pallamano, l’hockey su prato, il judo, il nuoto, il pentathlon moderno, il taekwondo, il tennis, il ping pong, il tiro a segno/volo, il tiro con l’arco , il triathlon, la vela e la pallavolo. Mentre in lizza per un posto ci sono otto sport complementari: baseball/softball, karate, roller sports, arrampicata sportiva, squash, wakeboarding e wushu-vying.
Super Bowl 2013: Baltimore Ravens nella storia
E’ festa a Baltimora per i Ravens che hanno vinto il Super Bowl 2013, il trofeo sportivo più importante della NFL football americano e sicuramente l’evento sportivo one-date più seguito in televisione. Fulcro della festa è stato Charm City e M & T Bank Stadium dove l’avventura iniziò per i Ravens dopo una regular season strepitosa. In testa a tutti il quarterback Joe Flacco che ha guidato il Coach John Harbaugh e i suoi compagni per le strade di Baltimore in rassegna del Trofeo Lombardi.