A un anno dal disastro di Port Said, la strage sportiva più grave della storia, continua a scorrere sangue in Egitto almeno quanta acqua ne porta il Nilo. Un anno fa i morti furono 79, ora per la sentenza di condanna a morte di 21 supporter del Al Masry, le violenze esplose a Port Said hanno provocato almeno 30 vittime, ma il bilancio è ancora provvisorio. E’ la guerra civile, l’ennesima rappresaglia dopo la Primavera Araba. Ma la storia è piena di fatti tristemente noti. Ripercorriamoli: Heysel, Cabinda, Hillsborough, Monaco: ripercorriamo con le immagini le tragedie nello sport.
Primo Piano
Doping, i casi più famosi ed eclatanti
Quella tardiva di Lance Armstrong è solo l’ultima ammissione dell’uso di sostanze dopanti in ambito sportivo. Sospetti, inchieste, controlli, squalifiche: il doping non risparmia quasi nessuna disciplina sportiva ne a livello professionistico ne a livello dilettantistico. Spesso dietro al ricorso di sostanze illecite finalizzate al miglioramento delle prestazioni atletiche si consumano drammi umani e scelte consapevoli di ledere all’immagine dello sport, ma la realtà è che il doping è un sistema sorretto da medici e preparatori compiacenti, sponsor e interessi economici. da Ben Johnson a Maradona, da Marco Pantani a Danilo Di Luca, da Alex Schwazer a Lance Armstrong: ripercorriamo alcuni dei casi di doping più famosi ed eclatanti nella storia dello sport.
Giro d’Italia 2013, dal 4 al 26 maggio
Dal 4 al 26 maggio 2013 torna l’immancabile appuntamento con le due ruote del Giro d’Italia 2013, una delle gare più difficili e appassionanti, legate a doppio filo con i personaggi che hanno fatto la storia del ciclismo e dello sport, da da Costante Girardengo a Giovanni Brunero, da Alfredo Binda a Gaetano Belloni, da Fausto Coppi a Gino Bartali, da Gilberto Simoni a Marco Pantani.
Lionel Messi Pallone d’Oro, foto e video
Volata a tre per le nomination del Pallone d’Oro 2012: CR7, Iniesta e la Pulce. Poi Fabio Cannavaro annuncia il vincitore:
Lionel Messi vince il quarto Pallone d’Oro
Lionel Messi vince il quarto pallone d’oro consecutivo. Nessuno come lui, neanche Michel Platini, Marco Van Basten e Johan Cruijff che ne hanno tre. E’ un poker che rende onore a uno dei più forti giocatori di sempre. Una vita dalla strada al tetto del mondo quando il Barcellona lo scovò nelle fila del Newell’s Old Boys. E’ il 2005 quando firma su un tovagliolo di carta il suo contratto che lo legherà al Barcellona e gli permetterà di curarsi dall’ipopituitarismo.
NFL, risultati 17a Regular Season e accesso ai Play Off

La caccia al Super Bowl è ufficialmente aperta. Dopo 17 giornate di Regular Season, sono 6 le squadre per ogni divisione che accedono ai Play Off. In NFC non bastano le vittorie di Chicago Bears (26 a 24 contro i Detroit Lions) e New York Giants (42 a 7 contro i Philadelphia Eagles) per accedere alle fasi successive. Al loro posto promosse come migliori seconde Minnesota Vikings e Seattle Seahawks, vincenti contro il Green Bay Packers e St. Louis Rams. In AFC confermano lo stato di grazia Denver Broncos e New England Patriots che schiacciano rispettivamente Miami Dolphins (28 a 0) e Kansas City Chief (38 a 3).
NFL, New York Giants fuori dal Super Bowl 2013
L’ultima giornata della Regular Season chiude ogni speranza ai New York Giants di accedere ai play off di NFL. Una brillante vittoria contro i Philadelphia Eagles per 42 a 7
Hockey, i video delle 10 risse 2012
Le risse nell’Hockey e in particolare della National Hockey League – NHL – sono all’ordine dei 20 minuti per tempo, tanto che HockeyFight.com ogni anno compila la lista delle 10 risse più “toste” dell’anno. Il 2012 non fa eccezioni anche se il campionato NHL 2012 – 2013 è momentaneamente sospeso per la terza volta in 18 anni per il mancato accordo tra la Lega e il sindacato dei giocatori. Ma come rivela la Top 10 l’NHL non è il campionato più rissoso, anzi… scopritelo dopo il salto: