Calendario coppa del mondo sci di fondo 2012-2013

Mancano oramai pochi giorni al via ufficiale della Coppa del mondo di sci di fondo 2012-2013. La kermesse mondiale attraverserà mezza Europa, per poi trasferirsi in Canada e tornare ancora nel Vecchio Continente per la chiusura il prossimo marzo. Le tappe italiane toccheranno le località di Dobbiaco, Cortina e Val di Fiemme, pista quest’ultima che ospiterà anche i Campionati del Mondo Fiemme in programma dal 20 febbraio al 3 marzo del prossimo anno.

Calendario coppa del mondo sci alpino 2012-2013

Si riparte dalla magnifica vittoria di Daniela Merighetti nel corso dell’ultima edizione della Coppa del mondo di sci alpino. Lei mai salita sul gradino più alto del podio in una discesa libera, lei capace di mettere in fila atlete navigate come la Vonn e la Riesch. Si riparte da qui e da tanti buoni piazzamenti per gli italiani e si spera di migliorare la classifica generale, per regalare grandi emozioni al popolo italiano innamorato degli sport di montagna.

Nuoto, Federica Pellegrini punta a Rio 2016

Difficile dimenticare la delusione di Londra 2012. Difficile partire per le Olimpiadi estive con i favori del pronostico e tornare a casa con le pive nel sacco e la convinzione che c’è molto da lavorare per raggiungere nuovamente i traguardi di un tempo, per salire ancora sul gradino più alto del mondo. Ma Federica Pellegrini non dispera e considera l’avventura londinese come una parentesi spiacevole della propria carriera. La nuotatrice azzurra ha ancora qualche sassolino da togliere dalla scarpa, ma è pronta anche a guardare al futuro, alla prossima kermesse olimpica, a Rio 2016.

Motociclismo, Max Biaggi lascia il mondo delle corse

Una vita in sella ad una moto, 20 anni a sfiorare l’asfalto con le ginocchia, all’inseguimento della prima posizione, del podio della testa della classifica. 20 anni  di carriera straordinaria, conditi dalla conquista di 4 titoli nella 25o e di due titoli nella Superbike. Ma ora è il momento di dire basta per Max Biaggi, 41 anni suonati, con la consapevolezza di poter dare ancora molto al mondo del motociclismo.

Roger Federer numero uno anche nelle pretese economiche

Numero uno in campo, nessuno come lui nel mondo del tennis. Impegnato nel sociale, come conviene ad un numero uno, ma anche incredibilmente esoso, pronto a spillare fior di quattrini all’organizzazione del torneo della sua città per una partecipazione che invece dovrebbe essere spontaneo e non mossa dalla corsa al guadagno. E’ il ritratto di Roger Federer, duramente attaccato dai media svizzeri, che lo accusano di scarso attaccamento alle origini, nonché alla maglia della nazionale, quando si tratta di scendere in campo per la Coppa Davis.

NBA, al via la stagione 2012-2013

Si accendono i riflettori sulla stagione 2012-2013 dell’NBA, il non plus ultra quando si parla di basket. La squadra da battere è senza dubbio Miami, salita sul gradino più alto del podio nell’ultima stagione e pronta a ripetersi, nonostante l’agguerrita concorrenza, primi fra tutti i Los Angeles Lakers, rinforzati dall’arrivo di pezzi da novanta, come Ray Allen e Rashard Lewis.

Tour de France 2013, presentata l’edizione del centenario

Il mondo del ciclismo è ancora una volta nell’occhio del ciclone, dopo lo scandalo Armstrong, che ha portato alla cancellazione di molti titoli conquistati sul campo dal campionissimo americano. Sotto accusa è soprattutto il Tour de France, manifestazione che ha visto trionfare per ben sette anni il biker di Plano, accusato poi di doping e privato di tutti i titoli vinti sotto la Tour Eiffel.  Il Tour de France 2013, dunque, parte tra l’imbarazzo dei francesi, che ora puntano al riscatto agli occhi del mondo, ben sapendo che la corsa francese ha ormai perso il fascino di un tempo.

Baumgartner record, giù da 39mila metri sfidando il muro del suono

Pochi eletti conoscevano il suo nome sino ad ora, ma da oggi il nome di  Felix Baumgartner è entrato a pieno titolo nella leggenda delle imprese sportive, nella ristretta cerchia dei recordman che hanno fatto la storia dello sport. Eh sì, perché Felix Baumgartner ha deciso di andare oltre i suoi limiti, oltre i limiti di qualunque altro avversario e di conquistare la vetta più alta, con il suo volo da 39mila metri, al di là di ogni possibile immaginazione.

Sport in Tv, 7 ottobre: il derby di Milano su Sky Sport

Luci a San Siro per il primo derby della stagione, il numero 211 della storia, relativamente ad incontri ufficiali. Il Milan è leggermente in vantaggio sui cugini, con 75 vittorie nella stracittadina contro le 74 dei nerazzurri, mentre i pareggi sono 61. L’Inter nel Derby 2012 ha dunque la possibilità di portarsi in parità in questa speciale classifica, cercando di ripetere l’expoit dello scorso 6 maggio, quando superò il Diavolo per 4-2, mettendo fine ai sogni di scudetto dei rossoneri.

Golf, la Ryder Cup 2012 all’Europa. Molinari superstar

E’ il momento del trionfo per il golf europeo, dopo un paio di giorni di appannamento, che avevano visto sugli allori i campioni americani. Il tradizionale appuntamento con la Ryder Cup sembrava risolversi a favore degli Usa, in vantaggio per 10-6 nei doppi e già pronti a spodestare i campioni del Vecchio Continente dal trono dei primi al mondo. Ma nell’ultima giornata Molinari & Co. sono riusciti a tirar fuori il coniglio dal cilindro, rendendosi protagonisti di prestazioni al limite della perfezione e ribaltando il risultato, per poi vincere con un 14,5 a 13,5.