C’è grande fermento nella scuderia Mercedes, in vista del Mondiale di Formula 1 del prossimo anno. Tramontata ormai l’era-Schumacher dopo tre anni di matrimonio, si punta sul campione del 2008, Lewis Hamilton, che nel corso della prossima stagione rappresenterà la prima guida della scuderia tedesca.
Primo Piano
Basket, parte la Serie A 2012-2013
I riflettori si accendono finalmente sul basket italiano, che il prossimo week end aprirà ufficialmente la stagione 2012-2013, con in campo tutte le squadre di Serie A. Il nuovo campionato è stato presentato oggi a Bologna, di fronte alle massime autorità (sia uscenti che entranti) del basket nostrano. Presente ovviamente Dino Meneghin, presidente uscente della Fip. e presente anche Gianni Petrucci, al momento unico candidato alla successione dell’ex campionissimo della pallacanestro italiana.
Skate, come scegliere la tavola
La pratica dello Skateboad richiede l’utilizzo di una tavola adatta alle proprie esigenze, a meno che non voglia correre il rischio di incappare in spiacevoli sorprese. Non si può pretendere di entrare in un negozio specializzato e scegliere la prima tavola che capita, ma occorre valutare attentamente alcuni fattori, come ad esempio il rapporto con la propria altezza e la specialità di skateboard che si vuole praticare.
Olimpiadi 2012, gli azzurri ricevuti da Napolitano
Le stanze della politica si tingono d’azzurro ed ospitano i campioni olimpici e paralimpici tornati a casa con una medaglia al collo. L’occasione viene offerta dalla riconsegna della bandiera italiana al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che qualche mese fa aveva affidato il tricolore agli atleti in partenza per Londra, nella speranza che tenessero alto il nome dell’Italia nel mondo. Missione compiuta dalla stragrande maggioranza degli atleti, non tutti tornati a casa con un podio, ma capaci comunque di battersi per raggiungere l’obiettivo.
Moto Gp, Rossi sul podio di Misano ricorda il Sic
Finalmente Rossi, finalmente podio, finalmente una dedica speciale per un amico che se ne è andato quasi un anno fa, lasciando un grande vuoto nel circuito della Moto Gp. La pista di Misano ora porta il suo nome, il nome di Marco Simoncelli, morto a Sepang il 23 ottobre dello scorso anno e mai dimenticato dai colleghi. Non può dimenticarlo Valentino Rossi, che oggi sul circuito italiano ha interrotto la tradizione negativa, salendo sul secondo gradino del podio:
Ogni gara ha la sua storia, questa però è una gara speciale e la dedico al Sic che forse da lì su mi ha spinto anche un po’.
Italian Open 2012, Molinari parte bene
Il golf torna a recitare un ruolo da protagonista in terra italiana grazie alla 69esima edizione dell’Italian Open, sponsorizzata dal marchio Bmw ed organizzata presso il Royal Park I Roveri di Robassomero in provincia di Torino. Molti i temi interessanti della kermesse, a partire dal numero di italiani presenti, ben sette, guidati dal campione Francesco Molinari, numero 4 del ranking europeo. Il torinese nella prima giornata di gare non ha tradito le attese, piazzandosi al 20esimo posto con 68 colpi.
Paralimpiadi 2012, il medagliere completo
Si spengono le luci sulle Paralimpiadi 2012 ed è tempo di tirare le somme e di stabilire la Nazione regina dei giochi londinesi. Il medagliere azzurro fa sorridere, grazie alla
Paralimpiadi 2012, il medagliere azzurro
Cala il sipario sulle Paralimpiadi 2012, dopo dodici giorni di emozioni intense per i colori azzurri, con molte conferme, qualche piacevole sorpresa e la convinzione che l’Italia ha molto da dire nello sport per diversamente abili. L’obiettivo era quello di migliorare il risultato di Pechino 2008, quando l’Italia portò a casa 18 medaglie. Missioni compiuta in terra inglese, dove la comitiva azzurra è andata al di là di ogni più rosea aspettativa, salendo per 28 volte sul podio, per un totale di nove medaglie d’oro, otto d’argento e undici di bronzo.
Paralimpiadi 2012, il ciclismo regala ancora medaglie
Fratelli d’Italia, fratelli vincenti, l’uno non vedente, l’altro guida. Ivano e Luca Pizzi fanno risuonare l’Inno di Mameli ancora una volta in quel di Londra e portano ad otto le medaglie d’oro conquistate dagli azzurri alle Paralimpiadi 2012. I due fratelli, già vincitori di un argento nella gara a cronometro, hanno stupito il mondo del ciclismo aggiudicandosi anche la gara sui 104 chilometri.
Paralimpiadi 2012, Roberto Bargna è oro nel ciclismo
Ennesima giornata da incorniciare per l’Italia in quel di Londra, dove sono in corso del Paralimpiadi 2012. Un oro e due bronzi arricchiscono il medagliere azzurro nell’ottava giornata della kermesse, dopo i tanti successi arrivati nella prima settimana di prove. Roberto Bargna fa risuonare l’inno di Mameli e sventolare la bandiera italiana. ma grandi soddisfazioni arrivano anche da Alessio Sarri nella scherma e da Federico Morlacchi nel nuoto.