Michael Schumacher, buon compleanno – Foto

Michael Schumacher oggi compie 43 anni. Freddo, cinico, calcolatore, preciso, costante, tipicamente tedesco: quanti attributi servono ancora per descrivere il pilota perfetto. Senza ombra di dubbio Schumi può essere considerato tra i migliori piloti di tutti i tempi, sicuramente il numero 1 tra i viventi. Magari non avrà la poesia di Fangio, l’aggressività di Gilles Villeneuve, la temerarietà di Niki Lauda , l’elettività di Ayrton Senna, ma forse mai nessuno tra i citati sa interpretare una monoposto come Michael Schumacher.

Formula 1: nuovi piloti per la Toro Rosso nel 2012

Sorpresa in casa Red Bull/Toro Rosso. I piloti del team “di scorta” saranno due quasi esordienti, Daniel Ricciardo e Jean-Eric Vergne. Ricciardo, pilota australiano di appena 22 anni, ha fatto il collaudatore nello scorso campionato per il team, ed ha anche guidato per alcuni Gran Premi in sostituzione di Liuzzi; Vergne invece, francese di 21 anni, era il terzo pilota della Toro Rosso con cui ha disputato appena tre gare nella stagione appena conclusa.

Entrambi provengono dal “vivaio” della casa, avendo partecipato al Red Bull Junior Driver, e così ecco il regalo che la casa che li ha cresciuti ha voluto fargli per Natale. Saranno loro a partecipare alla stagione 2012 come primo e secondo pilota, superando nelle quotazioni anche il favorito Jaime Alguersuari che visti i buoni risultati era stato ad un passo dalle vetture principali, quelle della Red Bull. Ed invece pare proprio che debba rimanere appiedato nel prossimo campionato.

Formula 1: Raikkonen torna nel 2012

Dopo due stagioni di “pausa di riflessione”, il finlandese dagli occhi di ghiaccio ritornerà a correre in Formula Uno. Kimi Raikkonen, che ha chiuso con poca gloria la sua avventura con la Ferrari nel 2010, ha annunciato il suo ritorno in pista a 33 anni in sella alla Lotus Renault. Dopotutto se può farlo Schumacher a 42 anni perché non può lui?

L’annuncio lo ha dato lui stesso all’indomani della chiusura della stagione 2011 stravinta dalle Red Bull. A quanto pare la scuderia anglo-francese vorrebbe puntare su di lui come primo pilota (a patto che ritorni quello di una volta, dicono dai piani alti), mentre per il nome che lo dovrebbe affiancare è aperto il toto-scommesse.

F1: Vettel record di pole position, battuto Mansell

Sembrava impossibile battere il record di Nigel Mansell che firmò 14 pole position nel 1992, eppure Sebastian Vettel ce l’ha fatta. Certo, c’è da dire che quando Mansell arrivò primo 14 volte nelle qualificazioni, i Gran Premi erano 16 mentre oggi 19, ma resta comunque una grandissima impresa quella del giovane tedesco, considerando che ha appena 24 anni.

Si sono chiuse così, come sempre verrebbe da dire, le qualificazioni per l’ultimo Gran Premio della stagione 2011 di Formula Uno, quello del Brasile di Interlagos, battendo l’ennesimo record: cioè il giro più veloce sotto il minuto e 12 secondi (1′ 11” 918 per l’esattezza), superando di un battito di ciglia il suo compagno di squadra Mark Webber, e confermando ancora una volta lo strapotere delle Red Bull.

Calendario Formula 1 – 2010/2011

 Il 2010 per la Formula 1 è un anno di grandi novità già dalla gara inaugurale che non sarà più a Melbourne ma bensì in Bahrain.
Le due nuove presenze sono la Corea del Sud e il Canada.La pausa estiva ad Agosto sarà di 3 settimane e il circuito coreano lo vedremo a settembre; il calendario si chiude sul circuito di Interlagos, in Brasile

Ecco il Calendario completo Formula 1 2010:

Calendario completo Formula 1 2010:

Mar 14 – Bahrain (Sakhir)
Mar 28 – Australia (Melbourne, partenza alle 17 locali)
Apr 4 – Malaysia (Setang, partenza alle 16 locali)

Calendario Formula 1 del 2009

La Formula 1 del 2009 riparte dall’Australia! Ecco il calendario completo della Formula 1 per il 2009: 29 Marzo – Australia 5 Aprile – Malesia 19 Aprile – Cina 26