E’ il momento del trionfo per il golf europeo, dopo un paio di giorni di appannamento, che avevano visto sugli allori i campioni americani. Il tradizionale appuntamento con la Ryder Cup sembrava risolversi a favore degli Usa, in vantaggio per 10-6 nei doppi e già pronti a spodestare i campioni del Vecchio Continente dal trono dei primi al mondo. Ma nell’ultima giornata Molinari & Co. sono riusciti a tirar fuori il coniglio dal cilindro, rendendosi protagonisti di prestazioni al limite della perfezione e ribaltando il risultato, per poi vincere con un 14,5 a 13,5.
Golf
Italian Open 2012, Molinari parte bene
Il golf torna a recitare un ruolo da protagonista in terra italiana grazie alla 69esima edizione dell’Italian Open, sponsorizzata dal marchio Bmw ed organizzata presso il Royal Park I Roveri di Robassomero in provincia di Torino. Molti i temi interessanti della kermesse, a partire dal numero di italiani presenti, ben sette, guidati dal campione Francesco Molinari, numero 4 del ranking europeo. Il torinese nella prima giornata di gare non ha tradito le attese, piazzandosi al 20esimo posto con 68 colpi.
I campi da golf più lussuosi in Italia
Il golf è uno sport che sta lentamente prendendo piede anche in Italia anche se al momento sembra comunque restare uno sport d’èlite per pochi privilegiati.
Sport rilassante, ma anche emozionante con lunghe partite della durata media di circa cinque ore, il golf è uno sport che vanta l’imprescindibile bellezza dei propri campi, soprattutto se parliamo di campi da golf di lusso. In Italia ci sono circa 300 campi da 9 e 18 buche.
Ma quali sono i migliori campi da golf in Italia? La regione che conquista il primato dei più bei campi da golf in Italia è il Piemonte: è lì che si trova il Royal Park I Roveri, completamente immerso nel Parco Regionale della Mandria, nei pressi della Reggia di Venaria Reale a soli 15 km da Torino.