Moto GP: le novità per il 2012

Sarà una Moto GP molto diversa quella che vedremo nella prossima stagione. E’ stato approvato ieri il nuovo regolamento che riguarda di tutto, dal peso delle moto alla tipologia. Si comincia dai test, non effettuabili esclusivamente dai collaudatori ma già dai piloti stessi. In questo periodo le scuderie avranno a disposizione 240 lotti di pneumatici (il doppio rispetto a prima).

Buone notizie per i piloti che hanno le moto più scadenti. Se non superano le qualifiche, possono ancora sperare di partire per la gara se ottengono un tempo pari al 107% rispetto al pilota più veloce nel warm up. I piloti che scatteranno dalla pit-lane avranno una penalità di 10 secondi a cui si aggiungerà un’ulteriore penalizzazione per chi eccede con l’utilizzo dei motori. Inoltre saranno utilizzabili le termocoperte elettriche, in modo da riscaldare i motori ancor prima del giro di riscaldamento.


Scegliere il casco per la moto

 Se siete motociclisti allora saprete certamente che il casco rappresenta uno degli elementi essenziali ed irrinunciabili per il vostro equipaggiamento.

Ogni casco, oltre ad essere obbligatorio, deve essere anche obbligatoriamente omologato secondo la normativa ECE 22/05. E dato che è necessario indossare il casco, è anche necessario sceglierlo in modo tale ci assicuri la totale protezione.

Ecco allora una piccola guida per poter scegliere un casco: innanzitutto il consiglio è di concentrarvi in particolare sui caschi migliori che assicurano certamente maggiore sicurezza e che hanno superato maggiori test. Naturalmente è anche necessario valutare il costo e sceglierne uno che si adatti alle nostre esigenze, scegliendo ad esempio fra un casco turistico o sportivo.

Il pilota Shoya Tomizawa e’ morto al Gp di San Marino: video dell’incidente di Tomizawa

 Il pilota Tomizawa è morto a soli 19 anni

Il pilota Shoya Tomizawa e’ morto, questo e’ quello che ha confermato Il dottor Claudio Costa, medico responsabile della clinica mobile del motomondiale.

Il pilota giapponese della Suter e’ stato portato d’urgenza all’ospedale di Cesena e subito dopo all’ospedale ‘Ceccarini’ di Riccione a causa delle gravi instabilita’ cardiache dopo essere stato vittima di un gravissimo incidente sulla pista di Misano in Moto2 al Gp di San Marino, e’ morto alle 14.20.

L’incidente e’ avvenuto perche’ il pilota aveva perso il controllo della sua moto che e’ stata centrata in pieno da Alex De Angelis, il problema e’ stato che il pilota Redding non ha potuto evitare Tomizawa che era finito a terra

Guarda il video

Calendario Motomondiale – Moto Gp 2009

Ecco le date e tutti gli appuntamenti del motomondiale – moto gp 2009. Da sottolineare alcune variazioni importanti: – Esclusione del GP della Cina sostituito dal GP di Ungheria con