L’Italia del rugby tira un mezzo sospiro di sollievo, alla luce dei sorteggi per i Mondiali 2015, in programma in terra inglese tra poco meno di tre anni. Gli azzurri allenati da Jacques Brunel temevano l’inserimento in un girone di ferro, ma alla fine della fiera l’urna è stata abbastanza benevola, anche se l’Italia dovrà sudare non poco per far valere il proprio gioco nella kermesse planetaria.
Rugby
Scegliere il tavolo da biliardo
Chi ha visto Lo spaccone con Paul Newman o Il colore dei soldi di Martin Scorsese avrà senza dubbio amato il biliardo anche se magari non ha mai giocato in vita sua.
Ma il biliardo è uno sport che continua ad affascinare anche i neofiti che sempre più spesso decidono di acquistare un tavolo da biliardo per la propria casa.
L’inconveniente però è che molto spesso non si hanno esattamente le idee molto chiare sul tipo di prodotto da scegliere per cui l’acquirente si trova spesso in difficoltà.
Consideriamo anche che il tavolo da biliardo ha un prezzo molto importante che parte dai tremila ai 25 mila euro e oltre. Che cosa fare allora? Innanzitutto va sottolineato che esistono diverse tipologie di tavoli da biliardo e la scelta del tavolo dipende di conseguenza anche dal tipo di gioco al quale si è abituati.
World Cup volley 2011, Italia – Argentina 3-1
Giornata da ricordare per l’Italia di pallavolo nella World Cup 2011 in terra nipponica. Gli azzurri di Berruto battono l’Argentina e – approfittando della contemporanea sconfitta del Brasile – si portano in terza posizione, alle spalle di Polonia e Russia.
La gara contro i sudamericani è stata più difficile del previsto, specialmente nel primo set, quando l’Argentina collezionava una serie infinite di set point, per poi imporsi con il punteggio di 36-34. I tifosi azzurri cominciavano a rivedere i fantasmi della gara persa contro Cuba, ma stavolta il sestetto italiano mostrava una reazione straordinaria, mettendo in campo l’anima e risollevandosi immediatamente.