Gli amanti del rugby non vedevano l’ora che finisse questo straziante tour della nazionale maggiore in Asia. Brunel e i suoi hanno collezionato un K.O. dietro l’altro e si pensava addirittura che la panchina dell’allenatore fosse sotto assedio.
Rugby
Esordio da dimenticare per l’Italrugby
Il giorno prima dell’esame per Brunel e i suoi è stato animato dai migliori propositi. La nazionale italiana di rugby, senza Castrogiovanni e Parisse, si è lanciata nell’avventura “pacifica” per riscattare un Sei Nazioni da dimenticare.
Lo scudetto va al Cammi Calvisano
La finale d’Eccellenza per l’assegnazione dello scudetto nel campionato di rugby è andata al Cammi Calvisano che dopo una partenza in sordina è riuscito a recuperare e ad imporre il suo ritmo agli avversari. Al Rovigo va comunque il premio combattività.
Finale d’Eccellenza rugby tra Calvisano e Rovigo
Si gioca sabato sera la finale valida per il torneo d’Eccellenza di Rugby. Il match sarà disputato da Cammi Rugby Calvisano contro Femi-cz Vea Rovigo e se non cambierà nulla in questa settimana, l’appuntamento è al Peroni Stadium.
Semifinali di andata del campionato d’eccellenza di Rugby
Sabato e domenica, il rugby, ha vissuto due intense partite, le semifinali di andata valide per la conquista del trofeo del campionato d’Eccellenza. Il Calvisano è andato a casa del Viadana sabato, mentre domenica il Rovigo ha incontrato il Mogliano.
Il dolce e l’amaro di questo finale di stagione rugbistica
In questo finale di stagione rugbistica ci sono risultati che lasciano l’amaro in bocca e traguardi che invece fanno sognare. Insomma è un misto di dolce e amaro, come ogni buon spettacolo che si rispetti.
L’Italrugby si prepara ai test mach di giugno
La nazionale italiane di rugby si sta preparando ai test match di giugno. Un appuntamento ogni sette giorni che porterà gli azzurri a battersi contro squadre molto fisiche, tatticamente imprevedibili e in forte crescita.
Il rugby in tv: cos’è cambiato e quanto aiuta
Il rugby è senz’altro uno sport affascinante che sta facendo breccia tra gli sportivi. Anche chi si è avvicinato al rugby da poco, ha interesse a guardare i match in tv. La televisione, fino a questo momento è stata la cassa di risonanza del 6 Nazioni ma cosa cambierà in futuro e che vantaggi sono stati ottenuti fino a questo momento?
Rugby 6 Nazioni 2013 Italia batte Irlanda 22 a 15
Storica vittoria dell’Italia contro l’Irlanda nella quinta e ultima giornata del torneo di rugby 6 Nazioni 2013. Uno Stadio Olimpico gremito ha portato in trionfo per la seconda volta gli Azzurri che sono riusciti a ripetere l’eccezionale vittoria contro la Francia nella prima giornata. E’ la prima volta che battiamo gli irlandesi (22 a 15) nel torneo e la seconda volta a collezionare due vittorie (nel 2007 contro Scozia e Galles).
Rugby 6 Nazioni 2013, Italia Irlanda quinta e ultima giornata
E’ un torneo 6 Nazioni 2013 che si concluderà con il botto: Inghilterra, Galles, Irlanda, Scozia, Italia e Francia si daranno ancora una volta battaglia per la quinta e ultima giornata per l”evento rugbistico più importante dell’emisfero nord. A Cardiff, Galles e Inghilterra si giocheranno 130 di rivalità e il primato della classifica, l’Italia tenterà di battere l’Irlanda con la speranza che la Francia batta la Scozia con una differenza punti sufficiente a guadagnare uno storico terzo posto. All’Olimpico di Roma è sold out.