Rugby 6 Nazioni 2013 U20, Italia perde contro la Francia

Non è un bastato un cuore grande per uscire indenni dal Tomaselli. La sconfitta dell’Italia contro la Francia a Caltanissetta nel Torneo 6 Nazioni Under 20 non ha nulla su cui si può recriminare. Gli Azzurri hanno dato tutto ma la superiorità dei Galletti era palese. Non un divario eclatante comunque la differenza era percettibile fin dalle prime battute. ma in questi casi l’importante era offrire una buona prestazione convinta, Il pubblico siciliano ha apprezzato e gradito. Alla fine del secondo tempo, l’Italia esce battuta 6 a 13.

Rugby 6 Nazioni 2013, Italia Francia: emergenza infortuni

E’ di 24 i convocati nella la rosa della Nazionale francese di rugby XV per la partita d’esordio al Torneo 6 Nazioni 2013 che si disputerà allo Stadio Olimpico di Roma il 3 febbraio. Il CT dei Blues Philippe Saint-André ha dovuto far fronte all’emergenza infortuni richiamando un ulteriore giocatore. Si tratta di Thierry Dusautoir, ex capitano della nazionale, non convocato dal marzo 2012. Resta in bilico la posizione del flanker Fulgence Ouedraogo infortunato alla caviglia.

Rugby, è morto Brendan Lynch, pilone dell’Unione Rugby Capitolina

Tragedia nel mondo del rugby. Questa notte è morto a Roma il pilone dell’Unione Rugby Capitolina, il ventisettenne Brendan Lynch. Secondo quanto ricostruito, Lynch è stato investito a bordo della sua Honda SH 300 da un’auto pirata (forse un camion) all’innesto dell’A24 Roma-L’Aquila per il Grande Raccordo Anulare. Le condizioni del rugbista sono parse da subito disperate, a nulla è valsa la corsa del 118 verso l’ospedale Pertini.

Rugby 6 Nazioni 2013, cresce l’attesa per Italia Francia

Domenica 3 febbraio Italia e Francia del rugby giocheranno il primo match del torneo 6 Nazioni 2013. Giochiamo in casa, allo stadio Olimpico di Roma dove gli azzurri hanno giocato sempre bene e potrebbero ripetere il miracolo del 2011 battendo una squadre più forti al mondo, di una nazione che non respira solo calcio.

Rugby 6 Nazioni 2013, gli Azzurri non temono la Francia

A suonare la carica per gli Azzurri della palla ovale ci pensa Sergio Parisse, capitano della Nazionale italiana rugby XV che ospiterà la Francia nella prima partita del Torneo 6 Nazioni 2013, allo Stadio Olimpico di Roma domenica 3 febbraio. Infortuni a parte, che hanno escluso dalla rosa Mirco Bergamasco e probabilmente anche di Antonio Pavanello e di Joshua Furno, l’Italia Rugby si prepara al derby del Trofeo Garibaldi con un obbiettivo ambizioso, battere i Blues come nel 2011.

NFL, Super Bowl 2013: San Francisco 49ers VS Baltimore Ravens

La NFL si appresta a chiudere la stagione con la finale di Super Bowl XLVII che si terrà il 3 febbraio al Mercedes-Benz Superdome di New Orleans tra San Francisco e Baltimora Ravens, laureatesi campioni delle rispettive conference nelle finali incandescenti contro Atlanta Falcons e New England Patriots. Proprio contro i ragazzi di Boston i Ravens avevano perso l’anno scorso 23 a 20. Quest’anno la rivincita paga anche gli interessi: un 28 a 13 che non ha regato lo spettacolo dei pronostici ma il livello agonistico è stato comunque alto, fino al crollo dei Pats all’ultimo quarto con un secco 14 a 0 che archivia la questione AFC. Finale strana anche in NFC tra Falcons e 49ers con Atlanta che chiude il primo quarto con uno scarto di 10 a 0 ma regala il secondo tempo a San Francisco che totalizza i 14 punti che occorrono per andare alla finale di Super Bowl 2013.

Rugby 6 Nazioni 2013, formazione della Francia

Cresce l’attesa per la prima partita in casa dell’Italia del rugby al RBS 6 Nazioni 2013 allo Stadio Olimpico di Roma contro la Francia, una delle favorite del Torneo insieme all’Inghilterra, almeno stando ai pronostici dei maggiori bookmaker inglese e le agenzie di scommesse. Con i Blues gli azzurri hanno sempre perso, ad eccezione di due partite memorabili nel 2011 allo Stadio Flaminio 22 a 21  e nel 1977 a Grenoble in Coppa Fira.

Addio Sandrino Carrea, gregario di Fausto Coppi

 

Si sono svolti ieri in provincia di Alessandria i funerali di Andrea “Sandrino” Carrea, gregario e fedelissimo dell’indimenticabile Fausto Coppi. La sua figura, forte e gentile, è il manifesto di un Italia anni ’50 laboriosa e silenziosa. E tanto sudore. Riuscì perfino ad avere l’onore di indossare la Maglia Gialla alla fine della nona tappa del Tour de France del ’52 che il giorno dopo andò, naturalmente a Coppi.

Rugby 6 Nazioni 2013, convocazioni della Scozia

La Nazionale scozzese di rugby ha ufficializzato i 30 convocati per i primi due incontri del Torneo 6 Nazioni 2013 con l’Inghilterra al Twickenham Stadium e in casa contro l’Italia. Gli uomini di Scott Johnson sono chiamati subito alla prova del fuoco visto che a Londra la Scozia della palla ovale ha sempre segnato il passo e con gli azzurri che per tre edizioni (2004, 2007 e 2012) hanno lasciato il Cucchiaio di legno agli highlanders.

Le redini della squadra, prese ad interim dall’allenatore australiano dopo la scia negativa di Andy Robinson, attingono alle nuove leve del rugby scozzese e in particolare lancia nella mischia dieci esordienti, in gran parte profenienti dalle fila del Glasgow Warriors e Edinburgh Rugby. Johnson punta tutto sulla forma atletica dei ragazzi, tant’è che il Glasgow Warriors è al secondo posto della classifica della RaboDirect Pro12 (ex Celtic League) e nell’ottica di gettare le fondamenta per il futuro. Mentre per l’Italia la partita della Scozia segnerà il traguardo dei 100 caps per Andrea “Barone” Lo Cicero, 91 presenze per Castrogiovanni e Parisse.

NFL 2013: Falcons, 49ers, Patriots e Ravens in finale

La 19a settimana della NFL, la National League del football americano, valevole per l’accesso alle finali di conference lancia quattro squadre nella corsa al Super Bowl XLVII che si disputa nel 2013 ma che si riferisce alla Regular Season del 2012. In AFC accedono in finale Baltimora Ravens e New England Patriots mentre in NFC San Francisco 49ers e Atlanta Falcons. Questi i risultati dei Divisional Playoff: