Rugby 6 Nazioni 2013, convocazione dei 30 azzurri

Il CT della Nazionale italiana di rugby Jacques Brunel ha ufficializzato i trenta azzurri convocati per le prime due gare del Torneo 6 Nazioni 2013, contro la Francia allo Stadio Olimpico di Roma il 3 febbraio e contro la Scozia al Murrayfield Stadium di Edimburgo il 9 febbraio. La rosa della nazionale non è stata stravolta rispetto al Cariparma Test Match di novembre (contro Nuova Zelanda e Australia) ma dovendo fare i conti con l’infortunio del trequarti Mirco Bergamasco butterà nella mischia l’argentino naturalizzato italiano Gonzalo Garcia e Paolo Buso estremo/apertura delle Zebre Rugby.

NFL playoff 2013: avanti Texans, Packers, Seahawks e Ravens,

Il Football americano entra nel vivo dei playoff. In corsa per il Super Bowl 2013, 8 team si sono affrontati per l’accesso ai divisional playoff della NFL che in questo primo frangente designerà la vincitrice della conference di appartenenza. La vittoria più bella è sicuramente quella del Green Bay Packers ai danni del Minnesota Vikings 24 a- 10 che vendica la sconfitta di qualche giorno fa contro icheeseheads 40 a 37 su field gol. Una difesa ermetica mette al sicuro una vittoria con due quarti imbattuti e due buoni scarti 10-0, 7-0.

Gay tra gli All Blacks, la Nuova Zelanda chiede outing

In Nuova Zelanda impazza il gossip dopo le dichiarazioni del presentatore Steve Gray, gay dichiarato, secondo il quale nella nazionale di rugby neozelandese, i temutissimi All Blacks, ci sarebbero diversi omosessuali e due di questi avrebbero avuto una relazione più o meno fugace con lui. Lo rivela nel suo blog Therealstevegray.com correlata da un’immagine elaborata in cui si vedono due giocatori baciarsi durante una mischia.

Danze del rugby – foto e video

La danza Ka Mate degli All Blacks è sicuramente la più celebre tra le nazionali di rugby, ma sicuramente non l’unica e non meno “pacifiche”. Sono la Kailao del Tonga, la Siva Tau delle Isole Samoa, la Cibi delle Isole Fiji. Tutte isole dell’Oceania, terra di rugby, navigatori e guerrieri. Cerchiamo di scoprire qualcosa di più attraverso i video delle danze nel rugby.

Rugby 6 nazioni, nella squadra ideale Lo Cicero e Castrogiovanni

Andrea Lo Cicero e martin Costrogiovanni, scelti nella squadra ideale del RBS 6 Nazioni 2013

Nel dream team selezionato dal sito ufficiale RBS 6 Nazioni 2013, due italiani inseriti nella squadra ideale del più importante torneo europeo di rugby. Sono Martin Leandro Castrogiovanni e Andrea “Barone” Lo Cicero, rispettivamente pilone destro e pilone sinistro della nazionale italiana di rugby a XV. Siete curiosi di scoprire la formazione ideale del RBS 6 nazioni 2013?

Rugby 6 Nazioni 2013, sold out per i biglietti delle partite dell’Italia

 

La Federazione Italiana Rugby – FIR – fa sapere che la vendita dei biglietti per le partite casalinga dell’Italia nel Torneo 6 nazioni 2013 ammonta finora a 10 abbonamenti e 90 mila biglietti relative alle tre partite allo Stadio Olimpico di Roma: il 3 febbraio contro la Francia, il 23 febbraio contro il detentore del titolo Galles e il 16 marzo contro l’Irlanda. Il numero dei ticket venduto è esattamente il doppio rispetto l’anno scorso, quindi bisognerà affrettarsi per non rischiare di mancare per il tutto esaurito. Si possono acquistare i biglietti su Listicket.it

NBA All-Star Game 2013, date e video

La NBA All-Star Game 2013 si prepara a uno dei week-end più importanti della stagione con tre date imperdibili. Parquet d’onore che quest’anno ospiterà l’evento basket è il Toyota Center di Houston in Texas, sede dei Houston Rockets. E’ la terza volta che la città della Nasa ospita gli All-Star Game: nel 1989 all’Astrodome e nel 2006 al Toyota Center.

Rugby 6 nazioni: Italia – Francia video e statistiche

Il torneo Rugby 6 Nazioni 2013 vedrà come prima partita per l’Italia giocare in casa contro la Francia, domenica 3 febbraio allo Stadio Olimpico di Roma. Per gli azzurri della palla ovale è uno dei match più insidiosi e attesi e – visto i precedenti – sicuramente da considerare Les Coqs la “bestia nera”.

Con la Francia abbiamo (quasi) sempre perso da tempo immemore (dal primo incontro alla prima vittoria passarono esattamente 60 anni) ma nella mente degli sportivi è ancora scolpita l’immagine di un’Italia che nel 2011 scrisse al Flaminio una delle pagine più belle della sua storia e delle 6 nazioni, paragonabile solamente all’unica precedente vittoria in Coppa Fira 1977 a Grenoble.

Sci Coppa del Mondo, Slalom Gigante maschile e femminile, risultati e classifiche

Con la prova di Courchevel, in Francia e in Alta Badia, si chiude la quarta prova della specialità Slalom Gigante di Coppa del Mondo Sci Alpino 2012-2013 maschile e femminile. In Gigante maschile vince l’americano Ted Ligety (1:17.10 in 1a manche e 1:20.17 in 2a manche). Argento per l’austriaco Marcel Hirscher e bronzo per il francese Thomas Fanara. In Gigante Femminile vince la slovena Tina Maze, seguita a pochi decimi di secondo dall’austriaca Kathrin Zettel e dalla francese Tessa Worley.

Calendario Rugby 6 Nazioni 2013

Torna il Rugby 6 Nazioni 2013, il torneo internazionale di rugby a 15 più importante del nostro emisfero. Partita inaugurale il 2 febbraio 2013 tra Galles e Irlanda al Millennium Stadium di Cardiff, tempio della palla ovale che ha visto nella scorsa edizione vincere i Dragoni con un Grande Slam. Mai come quest’anno l’Italia azzurra del Rugby è determinata a lasciare alle altre compagini il Cucchiaio di Legno, il premio consolazione che viene assegnato all’ultimo classificato (9 cucchiai dal 2000, anno in cui l’Italia entra a far parte del RBS 6 Nazioni) e men che meno il Whitewash il cappotto che non subiamo dal 2009.