Sci azzurro, Innerhofer vince la discesa libera in Germania

Grande impresa a Garmisch-Partenkirchen in Germania per la discesa libera di Coppa del Mondo di Sci. L’Italiano Christof Innerhofer si aggiudica il gradino più alto del podio con 1′ 37″ e 83 centesimi, seguito dagli austriaci George Streiberger (1′ 37″ 95) e Klaus Kroell (1′ 37″ 99). Con questa vittoria Innerhofer sale al terzo posto della classifica della discesa libera. Al comando, quando mancano due discese alla conclusione della stagione, sempre il norvegese Svindal.

Categorie Sci

Sci Coppa del Mondo, Slalom Gigante maschile e femminile, risultati e classifiche

Con la prova di Courchevel, in Francia e in Alta Badia, si chiude la quarta prova della specialità Slalom Gigante di Coppa del Mondo Sci Alpino 2012-2013 maschile e femminile. In Gigante maschile vince l’americano Ted Ligety (1:17.10 in 1a manche e 1:20.17 in 2a manche). Argento per l’austriaco Marcel Hirscher e bronzo per il francese Thomas Fanara. In Gigante Femminile vince la slovena Tina Maze, seguita a pochi decimi di secondo dall’austriaca Kathrin Zettel e dalla francese Tessa Worley.

Sci Coppa del Mondo, Marsaglia vince il Super G

E’ un giorno da ricordare per l’Italia dello sci, ma soprattutto per Matteo Marsaglia, che oggi si è aggiudicato il Super G di Reaver Creek negli Stati Uniti, sesta prova della Coppa del Mondo. Lo sciatore italiano ha sbaragliato la concorrenza, riuscendo ad arrivare davanti ad atleti del calibro di Aksel Lund Svindal e di Hannes Reichelt, rispettivamente secondo e terzo sulla pista americana.

Calendario coppa del mondo sci di fondo 2012-2013

Mancano oramai pochi giorni al via ufficiale della Coppa del mondo di sci di fondo 2012-2013. La kermesse mondiale attraverserà mezza Europa, per poi trasferirsi in Canada e tornare ancora nel Vecchio Continente per la chiusura il prossimo marzo. Le tappe italiane toccheranno le località di Dobbiaco, Cortina e Val di Fiemme, pista quest’ultima che ospiterà anche i Campionati del Mondo Fiemme in programma dal 20 febbraio al 3 marzo del prossimo anno.

Calendario coppa del mondo sci alpino 2012-2013

Si riparte dalla magnifica vittoria di Daniela Merighetti nel corso dell’ultima edizione della Coppa del mondo di sci alpino. Lei mai salita sul gradino più alto del podio in una discesa libera, lei capace di mettere in fila atlete navigate come la Vonn e la Riesch. Si riparte da qui e da tanti buoni piazzamenti per gli italiani e si spera di migliorare la classifica generale, per regalare grandi emozioni al popolo italiano innamorato degli sport di montagna.

Sci, come scegliere l’attrezzatura e l’abbigliamento

Scegliere l’abbigliamento e l’attrezzatura da sci è di fondamentale importanza per gli amanti dello sport in montagna, che non possono certo correre il rischio di ritrovarsi al cospetto delle cime innevate senza l’equipaggiamento più idoneo. Prima di passare ai vari “ferri” del mestiere, vediamo qual è il vestiario più adatto al soggiorno in montagna, sia che ci voglia dilettare nelle discese libere, sia che si preferisca cimentarsi nello sci di fondo.

Milka e la favola al latte della Coppa del Mondo di sci femminile a Cortina d’Ampezzo

 Cioccolata, cioccolata ovunque. Cortina d’Ampezzo coperta di bianco e viola, colori di riferimento della Milka che con il suo marchio ha sponsorizzato la Coppa del Mondo di sci femminile 2012 per il 16esimo anno consecutivo. Come blogger di riferimento nel settore sono stato invitato, tramite iSayBlog!, assieme ad altri pochissimi e fortunati colleghi, a vivere un esperienza unica nel contesto stupendo della perla delle Dolomiti.
Catapultati in una realtà fantastica, il gruppo ha avuto modo di conoscere campionesse della portata di  Isolde Kostner e Elena Curtoni (12a classificata nel SuperG di domenica, prima fra le italiane), con le quali non si sono sprecate foto ed autografi personalizzati. La cosa più strana che posso raccontarvi è che al pari delle campionesse, grazie allo sponsor Milka e a We Are Social – società che ha organizzato il viaggio – i VIP eravamo proprio noi blogger.

Categorie Sci

Coppa del mondo di sci 2012: anche in Austria l’Italia è sul podio

E siamo a tre consecutivi. Cristian Deville, che era arrivato secondo già a Beaver Creek, ha ottenuto la terza posizione dopo il secondo posto di Razzoli ed il primo di Blardone dei giorni precedenti. Il campionato mondiale di sci 2012 si sposta in Austria, a Flachau, per lo slalom speciale di fronte ad una nevicata record (tutta la neve che non ha fatto in Italia sembra essersi spostata Oltralpe), dove il peso fisico degli atleti contava più della qualità.

Ha vinto Ivica Kostelic, uno dei migliori del torneo che guardacaso aveva vinto finora proprio nell’unico podio di Deville arrivato finora. A differenza degli italiani però, il croato è sempre o sul podio o lì vicino, e così ora è quinto in graduatoria.

Categorie Sci