
Quando si va a sciare è necessario acquistare l’abbigliamento tecnico giusto e per chi non voglia noleggiarli, è necessario anche scegliere con estrema attenzione gli scarponi da sci, soprattutto se siete dei principianti.
Sappiate che innanzitutto dovrete acquistare gli scarponi da sci in base al vostro livello e in relazione alla vostra tecnica sciistica (pista, fuoripista, carving, sci di fondo etc.)
Compito del rigido scarpone da sci è di mantenere con saldezza il piede e la gamba e affinché questo accada ricordate che il tallone non deve alzarsi e che la parte anteriore del piede deve essere praticamente perfetta in modo tale da poter controllare il movimento.
Inoltre sia il piede sia la gamba devono avere lo stesso tipo di pressione, ugualmente distribuita. Insomma lo scarpone deve essere realizzato con materiali rigidi per assicurare una maggiore prestazione e maggiore performance sulla pista da sci.