Tutto secondo previsioni. Uno che ha l’occhio lungo e ben allenato, il pluri-campione qui a Wimbledon Roger Federer, aveva già predetto prima che cominciasse il torneo che l’uomo da battere sarebbe stato Andy Murray. Detto-fatto, lo scozzese vince il torneo battendo in finale il numero 1 del mondo, Novak Djokovic. Eppure questa è l’unica conferma in un torneo che definire imprevedibile è dire poco.
Tennis
Tennis, Wimbledon si apre nel segno di Federer
Negli ultimi tempi è sembrato un po’ sottotono, come dimostra il terzo posto nel ranking ATP, ma Roger Federer vuol vendere cara la pelle nel torneo più importante dell’anno: Wimbledon. Si apre oggi l’edizione numero 127 proprio con l’esordio del vincitore uscente, il tennista svizzero, che punta al record storico. Attualmente ha infatti inanellato 7 vittorie in terra britannica, e deve dividere questo scettro con due miti come Pete Sampras e William Renshaw. Ma è anche il primatista tra i tennisti ancora in attività, e quindi vincendo questa edizione potrebbe ottenere un record che difficilmente qualcuno in futuro potrà strappargli.
Tennis, Nadal vince il Torneo di Acapulco 2013 contro Ferrer
Il “derby spagnolo” tra Rafael Nadal e David Ferrer al Torneo di Acapulco premia ancora El Unico, forse il giocatore più forte di sempre sulla terra rossa. Ferrer, che l’anno
Tennis, Errani vince il Torneo di Acapulco 2013 – Foto
Per il secondo anno consecutivo, Sara Errani vince il Torneo di Acapulco battendo sulla terra rossa Carla Suarez Navarro, prendendosi la rivincita agli Open d’Australia, dove era stata eliminata al primo turno proprio dalla tennista spagnola. La tennista azzurra ha battuto la spagnola in due set per 6-0, 6-4 in un ora e 35 minuti. Bravissima nel non concedere nulla nel primo set e spingendo sull’acceleratore sul 4-4 strappando il servizio alla Navarro.
Tennis Australian Open 2013, Errani-Vinci vincono il doppio femminile
Storica impresa per le tenniste Sara Errani e Roberta Vinci, che vincono l’Australian Open in doppio femminile battendo in finale le australiane Ashleigh Barty e Casey Dell’Acqua in tre set, tutti dominati con il punteggio 6-2 3-6 6-2. E’ un’impresa storica per il tennis italiano, mai nessuno era riuscito a vincere tre titoli del Grande Slam. Dopo Parigi (Roland Garros vinto contro le russe Marija Kirilenko e Nadia Petrova per 4-6, 6-4, 6-2) e New York (US Open vinto contro le ceche Andrea Hlaváčková e Lucie Hradecká per 6-4, 6-2) arriva il terzo titolo a Melbourne, il primo della stagione 2013.
Australian Open, Andreas Seppi agli ottavi di finale
Andreas Seppi, tennista altroatesino 23° nel ranking mondiale, è approdato agli ottavi di finale agli Australian Open battendo il tennista croato Cilic in cinque set, 6-7(2) 6-3 2-6 6-4 6-2. E’ un’impresa storica, nessun italiano è mai riuscito a vincere gli Open in Australia, ad eccezione di Flavia Pennetta nel 2011 nel doppio femminile con Gisela Dulko.
Tennis, Federer punta alle Olimpiadi di Rio 2016
Le Olimpiadi di Rio de Janeiro sono ancora lontane, ma Roger Federer promette ai brasiliani il massimo impegno per arrivare al meglio della forma all’appuntamento con la kermesse a cinque cerchi. Il campione svizzero è in “tour” in Sudamerica, impegnato in una serie di esibizioni con i migliori tennisti di mezzo mondo. E proprio dal Brasile promette di rispondere presente alle Olimpiadi di Rio 2016.
Roger Federer numero uno anche nelle pretese economiche
Numero uno in campo, nessuno come lui nel mondo del tennis. Impegnato nel sociale, come conviene ad un numero uno, ma anche incredibilmente esoso, pronto a spillare fior di quattrini all’organizzazione del torneo della sua città per una partecipazione che invece dovrebbe essere spontaneo e non mossa dalla corsa al guadagno. E’ il ritratto di Roger Federer, duramente attaccato dai media svizzeri, che lo accusano di scarso attaccamento alle origini, nonché alla maglia della nazionale, quando si tratta di scendere in campo per la Coppa Davis.
Tennis, come scegliere le scarpe adatte
Ci sono discipline sportive che non richiedono una tipologia particolare di calzature, poiché l’impiego del piede e quindi dell’appoggio non è di fondamentale importanza. Non così il tennis, che richiede invece molta attenzione nel momento della scelta, essendo il piede particolarmente sollecitato in ogni fase della gara o dell’allenamento. Scegliere la scarpa da tennis giusta per il tennis non è così semplice come potrebbe sembrare, in quanto i fattori da tenere in conto sono molteplici.
Tennis, Andy Roddick si ritira
Trenta anni sul documento di identità, la maggior parte dei quali passati a tirare racchettate contro una pallina gialla in giro per il mondo, sui campi d’erba, di terra, di cemento. Una vita vissuta alla grande per Andy Roddick, che può vantarsi di aver avuto una carriera straordinaria, con ben 32 tornei vinti e la soddisfazione di essere arrivato sino alla prima posizione dell’ATP. Ma ora è arrivato il momento di dire basta per il tennista statunitense, che proprio nel giorno del suo trentesimo compleanno, annuncia il ritiro dai circuiti che contano.