Marco Pantani, buon San Valentino, Pirata

Buon San Valentino Pirata! A tutti gli appassionati del ciclismo, a tutti quelli che amano lo sport mancherai. Ti sei arreso solamente all’ultima salita, quella che non hai potuto affrontare

Olimpiadi 2020, la lotta a rischio esclusione dai giochi

Il Comitato Olimpico Internazionale ha reso noto le 25 discipline candidate ai giochi delle Olimpiadi del 2020 e tra queste a gran sorpresa è stata esclusa la lotta greco-romana e la lotta libera, due degli sport simbolo dei cinque cerchi. Non è una bocciatura definitiva ma comunque un segnale inequivocabile. Confermati l’atletica leggera, il canottaggio, il badminton, il basket, il pugilato, la canoa, il ciclismo, l’equitazione, la scherma, il calcio, la ginnastica, il sollevamento pesi, la pallamano, l’hockey su prato, il judo, il nuoto, il pentathlon moderno, il taekwondo, il tennis, il ping pong, il tiro a segno/volo, il tiro con l’arco , il triathlon, la vela e la pallavolo. Mentre in lizza per un posto ci sono otto sport complementari: baseball/softball, karate, roller sports, arrampicata sportiva, squash, wakeboarding e wushu-vying.

Rugby 6 Nazioni 2013, Italia Galles, convocati i 30 azzurri


Il CT della nazionale italiana di rugby Jacques Brunel ha reso noto la rosa dei 30 giocatori che scenderanno sabato 23 febbraio per la terza giornata del torneo RBS 6 Nazioni 2013. Non ci sono novità da segnalare a parte l’inserimento di Luca Morisi che sostituisce Alberto Sgarbi, infortunato alla caviglia sinistra nel corso della partita vittoriosa contro la Francia il 3 febbraio scorso allo Stadio Olimpico di Roma.

Rugby 6 Nazioni 2013, Italia-Scozia,100 Caps per Lo Cicero

Dopo la grande impresa degli Azzurri della palla ovale che hanno sconfitto i francesi alla partita d’esordio del torneo 6 Nazioni 2013, è tempo di concentrarsi per la seconda partita, in programma domani pomeriggio al Murrayfield di Edimburgo. Contro la Scozia sarà un’altra partita anche se sulla carta gli Highlander non sono più forte dei Blues. Gli scozzesi hanno evidenziato i propri limiti contro l’Inghilterra e l’Italia ha dimostrato una maturità incredibile ma il fattore campo potrebbe rivelarsi l’asso della manica, il 16° giocatore per gli uomini di Scott Johnson. Con questa partita Andrea “Barone” Lo Cicero collezionerà la sua 100ma caps in maglia azzurra.

Football americano è lo sport più seguito negli spalti

Il Super Bowl 2013, che ha visto Baltimore Ravens trionfare contro San Francisco 49ers 34 a 31, è stato seguito da 110 milioni di persone in tv con oltre 24 milioni di tweet, 90 spot trasmessi, 71 mila spettatori presenti al Sunday Night di New Orleans. Numeri impressionanti, ma cifre ridicole in confronto ai numeri della regular season, il campionato della NFL con cui si decretano le vincenti di ogni conference e quindi al Superbowl. Secondo un report di Sport Intelligence, la rubrica sportiva del New York Times, il Football americano è lo sport in assoluto più seguito negli spalti, con una media di 67.591 tifosi.

Super Bowl 2013: Baltimore Ravens nella storia

E’ festa a Baltimora per i Ravens che hanno vinto il Super Bowl 2013, il trofeo sportivo più importante della NFL football americano e sicuramente l’evento sportivo one-date più seguito in televisione. Fulcro della festa è stato Charm City e M & T Bank Stadium dove l’avventura iniziò per i Ravens dopo una regular season strepitosa. In testa a tutti il quarterback Joe Flacco che ha guidato il Coach John Harbaugh e i suoi compagni per le strade di Baltimore in rassegna del Trofeo Lombardi.

Rugby 6 nazioni 2012, Galles perde con Irlanda 22-30

Grande impresa dell‘Irlanda nella prima gionata del torneo 6 Nazioni 2013, che vince al Millennium Stadium di Cardiff contro un Galles sicuramente non all’altezza del Grande Slam dell’anno scorso. Fin dalle prima battute si intuisce che gli irlandesi hanno più grinta e velocità nelle gambe, più abilità in mischia, più riflessi nel touche. A poco a poco i bianco-verdi chiudono il Galles nella propria metà campo giocando un rugby stellare. Vanno in meta Zebo, Sexton, Healy senza che il Galles possa minimamente reagire.

Rugby 6 nazioni 2012 Inghilterra batte Scozia 38-18

Nella prima giornata del RBS 6 Nazioni 2013 l’Inghilterra ha battuto la Scozia 38 a 18, ma il risultato non rende merito agli Highlander che hanno pagato l’inesperienza a livello internazionale dato che la squadra è in fase di ricostruzione, con tanti giovani gettati nella mischia che hanno dato cuore e gambe ma nulla hanno potuto contro un’Inghilterra nettamente più forte.

Rugby 6 Nazioni 2013: Italia batte Francia 23-18

Non poteva iniziare meglio l’esordio della Nazionale italiana di rugby al Torneo 6 nazioni 2013 dove la prima partita ci vedeva contro l’ostica Francia, alle prese con tanti infortuni e forse un pizzico di superbia, quel tanto che è bastato a sottovalutare gli Azzurri. L’inizio non è dei migliori: l’Italia è intraprendente, combattiva, veloce ma alla fine non riesce a concretizzare. Fino a quando è Sergio Parisse su passaggio e corsa illuminante di Orquera a portare il capitano alla meta.

Differenze tra il Rugby e il Football Americano

In occasione di due eventi sportivi concomitanti, il Torneo Rugby 6 Nazioni 2013 e il Super Bowl 2013, vi proponiamo un classico: la differenza tra il rugby e il football americano. Ci sono tantissime analogie tra i due sport ma anche dialettiche di gioco completamente diverse. Vediamo di scoprirne qualcosa di più. L’elemento in comune più familiare è senza ombra di dubbio il pallone. Sono gli unici sport in cui la palla ha una forma ovale, anche se non prettamente identici. Il pallone da rugby è più grande e presenta le cuciture all’interno mentre il pallone da football è di dimensioni ridotte e una forma più aerodinamica per essere lanciata. La differenza più evidente è il passaggio della palla: nel rugby è obbligatorio passarla sempre all’indietro mentre nel football americano no, anzi soventemente è il quarterback a far avanzare la squadra lanciando la palla a un ricevitore in avanti.