Basket Nba: per i bookmakers il 2012 sarà l’anno di Miami

Saranno i finalisti (perdenti) dello scorso anno, i Miami Heat, i favoriti per l’anello della stagione 2012 (aggiungere anche il 2011 non sembra il caso visto che il campionato inizierà il giorno di Natale). Almeno secondo i bookmakers. Sono state rese note le quote degli osservatori del campionato americano di basket, e stando almeno a quanto emerso da questi primi giorni di mercato, pare che i favoriti siano Lebron James e compagni, i quali devono vendicare la sconfitta in finale di qualche mese fa.

Una vittoria finale degli Heat infatti pagherebbe appena 3,50, una miseria, mentre la quota di Dallas che ha dimostrato di essere molto forte, ma non imbattibile, sale ad addirittura 10. Meglio del club texano, secondo i bookies, potrebbero fare i Los Angeles Lakers, nonostante la partenza di Odom e le prime uscite sottotono, quotati a 5,50, i Chicago Bulls quotati ad 8 e persino gli Oklahoma Thunder, segnalati come possibile sorpresa, che sono quotati ad 8,50. Va bene che in America credono nei giovani, ma quotare Oklahoma meglio dei campioni in carica sembra un po’ troppo.

Come scegliere le scarpe da basket – Parte II

 Abbiano già precedentemente parlato di come scegliere le scarpe da basket: la scelta del modello dipende anche dal ruolo che il giocatore deve svolgere in campo.

Ad esempio il playmaker in genere è il giocatore più piccolo in campo che corre molto ed effettua continui cambi direzionali e avrà bisogno di scarpe che controllino al meglio la caviglia.

Il pivot è il giocatore che sul campo da gioco si muove meno, in genere di stazza imponente e non effettua continue elevazioni.

Le guardie effettuano invece le maggiori elevazioni durante per cui richiedono una scarpa leggera (per correre) che agevoli le elevazioni e che dovrà essere leggere e flessibile.

Moto GP: le novità per il 2012

Sarà una Moto GP molto diversa quella che vedremo nella prossima stagione. E’ stato approvato ieri il nuovo regolamento che riguarda di tutto, dal peso delle moto alla tipologia. Si comincia dai test, non effettuabili esclusivamente dai collaudatori ma già dai piloti stessi. In questo periodo le scuderie avranno a disposizione 240 lotti di pneumatici (il doppio rispetto a prima).

Buone notizie per i piloti che hanno le moto più scadenti. Se non superano le qualifiche, possono ancora sperare di partire per la gara se ottengono un tempo pari al 107% rispetto al pilota più veloce nel warm up. I piloti che scatteranno dalla pit-lane avranno una penalità di 10 secondi a cui si aggiungerà un’ulteriore penalizzazione per chi eccede con l’utilizzo dei motori. Inoltre saranno utilizzabili le termocoperte elettriche, in modo da riscaldare i motori ancor prima del giro di riscaldamento.

Caratteristiche e differenze fra gli scarpini da calcio e scarpini da calcetto

 Se siete assidui frequentatori dei campi da calcio o giocatori occasionale e in ogni caso non vi piace solo guardare le partite di calcio, ma anche giocarle, necessitate certamente degli appositi scarpini da calcio.

Gli scarpini da calcio sono scarpe specifiche che devono avere le necessarie qualità tecniche per poter affrontare lo sport: in particolare sono caratterizzate dalla presenza dei tacchetti, necessari affinché il giocatore mantenga la massima aderenza sul terreno, ma tenete anche presente che esistono delle differenze tra gli scarpini da calcio e gli scarpini da calcetto.

Scegliere il tavolo da biliardo

 Chi ha visto Lo spaccone con Paul Newman o Il colore dei soldi di Martin Scorsese avrà senza dubbio amato il biliardo anche se   magari non ha mai giocato in vita sua.

Ma il biliardo è uno sport che continua ad affascinare anche i neofiti che sempre più spesso decidono di acquistare un tavolo da biliardo per la propria casa.

L’inconveniente però è che molto spesso non si hanno esattamente le idee molto chiare sul tipo di prodotto da scegliere per cui l’acquirente si trova spesso in difficoltà.

Consideriamo anche che il tavolo da biliardo ha un prezzo molto importante che parte dai tremila ai 25 mila euro e oltre. Che cosa fare allora? Innanzitutto va sottolineato che esistono diverse tipologie di tavoli da biliardo e la scelta del tavolo dipende di conseguenza anche dal tipo di gioco al quale si è abituati.

Coppa del mondo di sci 2012: ottimo secondo posto di Razzoli

Ci voleva un ritorno a casa per poter gustare nuovamente qualche medaglia. Dopo l’impresa di ieri di Massimiliano Blardone è arrivato il secondo posto di oggi di Giuliano Razzoli nello slalom speciale, nonostante soffrisse ancora dei postumi di un infortunio occorsogli appena poche settimane fa. Che dovesse essere una giornata positiva lo si è capito sin dalla prima manche con Razzoli che aveva chiuso terzo, Moelgg quinto, Deville sesto e Gross decimo. Non si partiva così bene da parecchio tempo.

E la seconda manche è stata anche meglio della precedente. Hirscher è imprendibile (oltre mezzo secondo di distacco dal secondo), è in uno stato di forma eccezionale e lo dimostra effettuando il miglior tempo nella prima manche ed il terzo miglior tempo nella seconda. Ma stavolta Razzoli approfitta della discesa sottotono di Kostelic, che aveva chiuso secondo la prima manche, e lo supera in graduatoria. Il croato anzi finirà quinto, dietro Neureuther e lo svedese Myhrer.

Categorie Sci

Coppa del mondo di sci 2012: vince Blardone in Alta Badia

Dopo l’annullamento della gara di ieri, la seconda ed ultima in Val Gardena, quest’oggi si è disputata regolarmente la discesa in Alta Badia. Ieri infatti, a causa del forte vento, sono scesi solo pochissimi atleti, ma la mancanza di sicurezza ha spinto gli organizzatori ad annullare la discesa che vedeva in testa due francesi.

Oggi invece è l’Italia a comandare con la grande impresa di Massimiliano Blardone che aveva stupito tutti nella prima manche piazzandosi sesto, ed effettuando una seconda manche perfetta, da vero campione. Eppure, nonostante un tratto finale migliore di tutti, nessuno poteva pensare all’impresa di Blardone dopo la prima parte di gara.

Categorie Sci

Sellaronda, informazioni e percorso della più celebre escursione sciistica delle Dolomiti

 Il giro sciistico intorno al massiccio del Sella Ronda, è probabilmente l’escursione sciistica più famosa delle Dolomiti. Il percorso si estende per la bellezza di 40km in cui lo sciatore si trova totalmente immerso in uno scenario che alterna boschi, rocce e grandi distese innevate.

Oltre a essere un percorso incantevole, si tratta di un percorso relativamente facile che anche lo sciatore medio, ma con buona preparazione fisica per evitare incidenti, può percorrere nell’arco di una giornata che sarà indimenticabile.

Il giro sciistico passa attraverso ben 4 valli ladine, l’Alta Badia, la Val Gardena, la Val di Fassa e la Livinallongo e 3 province, Bolzano, Trento e Belluno.

Categorie Sci

Come scegliere le scarpe da basket – parte I

 Tipico sport statunitense con la spettacolare Nba, il basket è uno sport molto faticoso caratterizzato da numerosi stop and go, che in particolar modo sollecita i piedi, le articolazioni e le caviglie.

La scelta delle scarpe da basket diventa allora di fondamentale importanza da un punto di vista tecnico. Quando si acquistano le scarpe da basket, anche per la prima volta e anche se si è principianti alle prime armi, è necessario scegliere la scarpa più adatta al proprio piede e al proprio fisico. La scarpa da basket deve essere innanzitutto comoda e agevolare il movimento, i salti e naturalmente favorire le accelerazioni. Se vi accingete a scegliere le scarpe da basket allora dovrete valutare il vostro peso.