Coppa del mondo di sci 2012: a Feuz la prima tappa italiana

Seppur con diversi problemi legati alle condizioni metereologiche, è partita la prima tappa italiana della coppa del mondo di sci. La gara che si sarebbe dovuta tenere sui 2.300 metri circa in Val Gardena è stata ridotta di trecento metri a causa dei forti venti in alta quota che avrebbero potuto infastidire gli sciatori alla partenza.

Il cambio di programma è stato un bene per Beat Feuz che ottiene il primo posto per la prima volta in questo torneo dopo essere arrivato per tre volte secondo. Una grande gara dello sciatore svizzero che precede tutti sin dalla prima manche e che alla fine chiuderà con ben tre decimi di distacco (un’eternità per lo sci) dal secondo, Bode Miller.

Categorie Sci

Basket, Eurolega: Milano vince e spera, le altre italiane alle top 16

 Anche se è attaccata ad un filo, la speranza per l’Armani Milano di passare alle top 16 rimane viva. L’Olimpia infatti batte con un gran distacco Belgacom Spirou (88-53) e grazie al massacro che ha subito il Partizan contro il Real Madrid (101-83) può ancora avere una possibilità di raggiungere Siena e Cantù alle top 16. Nell’ultima partita del girone infatti Milano incontrerà proprio il Partizan in una gara da dentro o fuori, con la differenze punti appena a 4.

Ma intanto c’è da festeggiare per i 35 punti di distacco rifilati ai belgi di Charleroi. Certo, gli avversari non è che fossero temibili. Prima di questa gara avevano perso 6 partite su 8 ed ormai continuavano a giocare solo per onor di firma, ma comunque resta l’impresa di aver rifilato uno dei passivi più ampi dell’intero torneo.

Formula 1: nuovi piloti per la Toro Rosso nel 2012

Sorpresa in casa Red Bull/Toro Rosso. I piloti del team “di scorta” saranno due quasi esordienti, Daniel Ricciardo e Jean-Eric Vergne. Ricciardo, pilota australiano di appena 22 anni, ha fatto il collaudatore nello scorso campionato per il team, ed ha anche guidato per alcuni Gran Premi in sostituzione di Liuzzi; Vergne invece, francese di 21 anni, era il terzo pilota della Toro Rosso con cui ha disputato appena tre gare nella stagione appena conclusa.

Entrambi provengono dal “vivaio” della casa, avendo partecipato al Red Bull Junior Driver, e così ecco il regalo che la casa che li ha cresciuti ha voluto fargli per Natale. Saranno loro a partecipare alla stagione 2012 come primo e secondo pilota, superando nelle quotazioni anche il favorito Jaime Alguersuari che visti i buoni risultati era stato ad un passo dalle vetture principali, quelle della Red Bull. Ed invece pare proprio che debba rimanere appiedato nel prossimo campionato.

Basket, Eurocup: la Benetton schianta il Bayern e passa il turno

In pochi ci credevano ma in molti ci speravano. Coach Djordjevic mette in campo una Benetton Treviso molto convinta di sé e di poter fare l’impresa, ed infatti ci riesce. La squadra veneta passa alle Last 16 battendo la delusione della stagione, il Bayern Monaco, con una partita perfetta.

I bavaresi erano partiti come una delle favorite del torneo, ma evidentemente devono aver trovato pane per i loro denti nel girone G di Eurocup visto che avevano perso 3 partite su 4 fino a ieri, quando è arrivata la quarta sconfitta che significa eliminazione per i tedeschi e qualificazione matematica per gli italiani che possono anche permettersi di perdere l’ultima partita.

Le migliori piste di sci da fondo delle Dolomiti

 Se vi piace praticare lo sci di fondo e volete restare in Italia, allora non avrete che l’imbarazzo della scelta. Nel nostro paese ci sono infatti bellissime piste immerse fra le montagne per fare sport e godersi un magnifico paesaggio. Vediamo alcune delle piste di sci da fondo più belle in Italia.

In Val Pusteria, in Alto Adige, sulle Dolomiti, c’è la possibilità di poter usufruire di incredibili piste da sci di fondo. In particolare Dobbiaco è celebre per lo svolgimento di gare di Coppa del Mondo, e propone oltre 120 chilometri di piste per lo sci di fondo e per tutti i livelli. Inoltre, lo stadio di sci di fondo di Dobbiaco è punto di partenza ideale anche i principianti.

Scegliere le scarpe da running

Uno degli sport più facili da praticare è senza dubbio il running, vale a dire la corsa.

Attività ideale per tutti aiuta a mantenere la propria forma fisica e aiuta a mantenere uno stile di vita sano ed equilibrato.

Attenzione però perché se il running rappresenta uno degli sport più versatili e adatti per tutti, è anche da sottolineare il fatto che non è possibile improvvisarvi dei corridori, ma è sempre necessario seguire alcuni semplici consigli nel momento in cui si decide di cominciare a correre anche a livello amatoriale.

Basket Nba: clamoroso, Paul tradisce i Lakers!

Appena pochi giorni fa i Los Angeles Lakers si erano inventati un giro assurdo per ingaggiare Chris Paul da New Orleans, ma poi il “tutore” del club che è ancora senza proprietario ha bloccato tutto. Ma trattenere il miglior playmaker della Nba in una squadra destinata allo smantellamento era un’impresa impossibile, ed infatti le offerte non sono mancate. La più clamorosa sembra anche quella che più probabilmente verrà accettata: quella dell’altra squadra di Los Angeles, i Clippers.

Gli acerrimi rivali dei Lakers infatti hanno in un certo senso “pareggiato” l’offerta precedente dei cugini, e cioè 4 giocatori (Eric Gordon, Chris Kaman, Al-Farouq Aminu, Eric Bledsoe) più la prima scelta futura. Considerando che gli Hornets stanno rifondando da zero la società è una mossa che potrebbe piacere stavolta a Stern che entro stasera dovrebbe decidere se acconsentire o meno alla trattativa.

Materiali e manutenzione del caschetto da montagna

Se vi dedicate a uno sport di montagna avventuroso e impegnativo come l’arrampicata, allora saprete certamente che il casco rappresenta un elemento indispensabile del vostro equipaggiamento.

Il casco serve per proteggere la testa di tutti coloro che praticano l’arrampicata da eventuali sassi, pietre o eventuale caduta di materiali.

Il casco deve essere naturalmente omologato e reggere alla caduta di roccia praticamente da tutte le direzioni come previsto dai test di omologazione.

Affidatevi pertanto a marche conosciute che possano garantire la giusta omologazione e la massima sicurezza.

Trucchi e consigli su come provare gli scarponi da sci

Abbiano già precedentemente parlato dei vari modelli di scarponi da sci (con i ganci anteriori, con i ganci posteriori, mid), ma ricordate che quando acquistate i vostri scarponi da sci dovrete sempre provarli con la massima attenzione.

I vostri scarponi possono anche essere adattati al vostro tipo di movimento: il canting in particolare vi permette di modificare l’inclinazione del gambetto e ottimizzare al meglio la presa di spigolo o adeguarsi alla gamba dello sciatore, ma si tratta di accorgimenti destinati soprattutto agli sciatori esperti.

La regolazione dell’inclinazione avanti dello spoiler invece può interessare gli sciatori di tutti i livello.

Categorie Sci

Nuoto: gli Europei si concludono con tre medaglie per l’Italia

L’ultima giornata degli Europei si conclude nel migliore dei modi per l’Italia, non solo per l’oro conquistato nella staffetta dagli azzurri, ma perché sono arrivate ben tre medaglie, di cui una sperata ma non sempre considerata a portata di mano, quella d’argento di Filippo Magnini.

Ma partiamo dalla gioia più grande, l’oro conquistato nella staffetta 4×50 stile libero in cui i quattro delfini italiani dovevano difendere l’oro ottenuto qualche giorno prima nella staffetta mista. Questi i tempi: Luca Dotto (21”55), Marco Orsi (20”57), Federico Bocchia (21”28), Andrea Rolla (21”42). Tempo totale: 1’24”82, nessuno ha fatto meglio, nemmeno l’ottima squadra russa che ha ceduto solo nel finale per meno di tre decimi di secondo, e dei belgi arrivati terzi.