World Cup volley 2011, Italia – Serbia 3-1

Pronto riscatto nella World Cup 2011 per la nazionale di pallavolo, che – dopo la sconfitta subita per mano dei cubani – riesce a risollevarsi prontamente battendo la Serbia campione d’Europa e mantenendo vive le speranze di qualificazione diretta alle Olimpiadi di Londra del prossimo anno.

Sin dal primo set i ragazzi di Berruto hanno cercato di mettere in campo la determinazione e la brillantezza che gli erano mancate nell’incontro di ieri. Ed i risultati erano subito evidenti, visto che la giovane Serbia non riusciva mai a portarsi avanti. Il punteggio finale del primo set sarà di 25 a 20 per gli azzurri, belli ed efficaci come nei giorni migliori.

Nuoto: stavolta è l’allenatore a scaricare la Pellegrini

Come nel calcio molti presidenti cambiano gli allenatori come cambiano le camicie, nel mondo del nuoto, in cui questo è un avvenimento molto raro, Federica Pellegrini è una mosca bianca. Oltre ad essere una delle più grandi nuotatrici della storia, è famosa anche per essere una “mangiallenatori” visto che li cambia spesso. Ora però è avvenuto qualcosa di diverso: è stata lei ad essere scaricata.

In realtà il cambio del preparatore era già nell’aria da tempo, e la stessa Pellegrini aveva ammesso di stare aspettando gli Europei di nuoto prima di cambiarlo. Ma forse questa voce dev’essere arrivata a Federico Bonifacenti, il suo coach, che ha deciso di anticiparla, mollandola appena 2 settimane prima del torneo.

Pallavolo mondiali 2011, Italia – Cuba 1-3

Dopo quattro vittorie di fila, l’Italia di pallavolo segna il passo e si lascia superare da Cuba nella sesta giornata della World Cup 2011. Uno stop a sorpresa che mette a rischio la qualificazione diretta alle Olimpiadi del prossimo anno e che costringe la nazionale di Berruto a dare il massimo nelle prossime gare per continuare a cullare sogni di gloria.

Tutta in salita la gara dell’Italia, che già dal primo set non mostrava la stessa brillantezza e lucidità delle ultime gare, riuscendo però a cedere di soli quattro punti. Il tabellone alla fine del primo set recitava 25 per Cuba e 21 per l’Italia, che sembrava risollevarsi prontamente e vendere cara la pelle, quando nel secondo set riusciva ad imporsi per 25 a 19.

F1: Vettel record di pole position, battuto Mansell

Sembrava impossibile battere il record di Nigel Mansell che firmò 14 pole position nel 1992, eppure Sebastian Vettel ce l’ha fatta. Certo, c’è da dire che quando Mansell arrivò primo 14 volte nelle qualificazioni, i Gran Premi erano 16 mentre oggi 19, ma resta comunque una grandissima impresa quella del giovane tedesco, considerando che ha appena 24 anni.

Si sono chiuse così, come sempre verrebbe da dire, le qualificazioni per l’ultimo Gran Premio della stagione 2011 di Formula Uno, quello del Brasile di Interlagos, battendo l’ennesimo record: cioè il giro più veloce sotto il minuto e 12 secondi (1′ 11” 918 per l’esattezza), superando di un battito di ciglia il suo compagno di squadra Mark Webber, e confermando ancora una volta lo strapotere delle Red Bull.

Basket Nba: trovato l’accordo, il campionato può partire

Che fatica, ma alla fine ce l’hanno fatta! Anche se rimangono da limare gli ultimi dettagli, i rappresentanti dei sindacati ed i proprietari dei club hanno trovato l’accordo di massima: il campionato NBA riparte. Ora bisognerà riprendere gli allenamenti e rifare i calendari che quest’anno saranno più brevi, 66 partite anziché 82, ma ciò che conta è che il campionato più tribolato della storia del basket americano riparte, e lo farà proprio il giorno di Natale.

Un bel regalo per i fans, non c’è che dire, dato che erano costretti a seguire i propri beniamini in giro per l’Europa visto che il torneo di casa non partiva. L’accordo di massima è stato trovato appena dopo il Giorno del Ringraziamento, forse la tradizione americana ha aiutato a dare quella spinta in più, dopo ben 15 ore di dibattito.

Pallavolo mondiali 2011, Italia – Usa 3-1

L’Italia della pallavolo offre l’ennesima prova convincente nella World Cup 2011 e continua a sperare in un piazzamento utile per l’accesso diretto alle Olimpiadi di Londra 2012. L’avversario della quinta giornata del mondiale nipponico era rappresentato dagli Usa, campioni olimpici nell’ultima kemesse dei cinque cerchi e smaniosi di risalire la china dopo le sconfitte con Russia e Brasile.

Bella prova di carattere per il sestetto di Berruto, che – a parte la sconfitta all’esordio contro la Russia – sta dimostrando di potersela giocare con qualunque avversario e mette in cascina la quarta vittoria di fila. Determinante nella gara contro gli Usa è stata la tenacia nel conquistare il primo set, quando il punto decisivo sembrava non arrivare mai. Dopo ben 17 palle set, era Savani a mettere a terra il pallone del 41-39, che metteva in discesa la partita degli azzurri.

Basket, Eurolega: male le italiane, sconfitte immeritate

Escono con le ossa rotte ma il sorriso sulle labbra le due italiane impegnate nelle gare di Eurolega di ieri sera. Bene Cantù che perde per un solo punto contro lo SLUC Nancy, mentre Milano limita i danni ma perde comunque 85-76 contro il più muscolare Maccabi Tel Aviv.

Si era messa male la partita per la Emporio Armani che aveva iniziato malissimo ed aveva chiuso sotto di 14 punti il primo tempo. Quando i suoi fuoriclasse, Fotsis e Gallinari su tutti, decidono di giocare come sanno però, riesce a recuperare, ma lo sprint alla lunga si paga, ed infatti l’ex Lakers Farmar sale in cattedra e rispedisce gli italiani indietro. Per il tentativo di recupero ormai non c’è più tempo e così Milano ora è costretta a vincere quasi tutte le prossime partite per poter passare il turno.

Volley: World Cup 2011, Italia – Cina 3-0

 Giornata positiva per l’Italia di pallavolo, impegnata in Giappone nella World Cup 2011. Gli uomini di Berruto superano senza difficoltà la Cina per 3-0 e fanno un passo in avanti in classifica, approfittando delle sconfitte di Russia e Polonia, fino a ieri prime della classe.

Contro i cinesi l’Italia ha messo in campo determinazione e concentrazione sin dal primo set. Gli asiatici riuscivano a guadagnare il primo punto, ma poi andavano sotto per 5-1, prima del time-out. Nessuna difficoltà per gli azzurri, che concludevano il set con ben 15 punti di vantaggio (25-10).

Serie A: Juventus – Bologna 2011/2012

Juventus Bologna è una delle partite di Serie A di questo turno infrasettimanale. Le due squadre si incontrano tra Serie A e Serie B, per la 135a volta nella loro storia. Nelle precedenti 134 incontri disputati, i bianco neri si sono imposti per 65 volte, contro le 24 del Bologna. Mentre, un risultato di parità si è visto solamente per 45 volte. La Juventus si trova ad ospitare in casa il Bologna per la 68.a volta, nelle 66 partite precedenti il bilancio è favorevole verso la Juventus, una squadra che ha difficilmente perso in casa contro il Bologna.

Questa volta la squadra di Antonio Conte, si presenterà in campo con la probabile formazione composta da: Buffon, Lichtsteiner, Barzagli, Chiellini, De Ceglie, Marchisio, Pirlo, Krasic, Vucinic, Matri, Pepe . Mentre il Bologna, cercherà di portare a casa il risultato di questo match con la formazione composta da: Gillet, Raggi, Portanova, Loria, Morleo, Perez, Mudingayi, Koné, Diamanti, Acquafresca, Di Vaio.

Milan Udinese, turno settimanale di Serie A 2011/2012

Milan Udinese è una delle partite previste in questa quarta giornata di Serie A 2011 – 2012. La quarta giornata di campionato, è il primo turno infrasettimanale di questa stagione calcistica. La partita si disputerà nello stadio di San Siro, il prossimo Mercoledì 21 Settembre alle ore 20:45. La partita verrà trasmessa in diretta dai principali canali televisivi sportivi, come Sky e Mediaset Premium. Il Milan si presenta in campo con una squadra veramente motivata a riscattare la sconfitta avuta la scorsa domenica fuori casa contro il Napoli.

L’allenatore Allegri, presenta il Milan con il modulo 4-3-1-2. La possibile formazione del Milan è composta da Abbiati, Abate, Nesta, Thiago Silva, Antonini, Nocerino, Van Bommel, Aquilani, Seedorf, Pato, Cassano .  Allegri porta in campo la squadra delle grandi occasioni, una partita fondamentale per il Milan per cercare di mostrare sempre la sua prepotenza ma allo stesso tempo, la sua presenza in un campionato che l’ha vista iniziare leggermente sotto tono rispetto l’anno scorso.