Soluzione a breve termine per la Ferrari in Canada sull’affidabilità

Una delle questioni più calde in casa Ferrari, dopo l’ultimo GP finito come tutti sanno con Leclerc, riguarda senza ombra di dubbio l’affidabilità. In particolare, in vista della gara in Canada potrebbero esserci alcune novità rilevanti, secondo quanto raccolto in queste ore. Quanto accaduto durante il Gran Premio dell’Azerbaigian, con il doppio ritiro di Carlos Sainz e Charles Leclerc nei primi 20 giri di gara per motivi di affidabilità, ha deluso tifosi, piloti e gli stessi membri del team Ferrari.

Ferrari

Dybala è ormai ad un passo dall’Inter: gli ultimi aggiornamenti

Paulo Dybala pare aver scelto l’Inter. Se la Gazzetta Dello Sport ha le sue informazioni giuste, allora il Dybala Dream è durato poco per alcuni club inglesi che avevano messo gli occhi sull’argentino. Davide Stoppini ha appena dato la notizia che Dybala ha scelto Milano come sua prossima destinazione una volta che ha colpito il free agency a giugno. L’argentino è disposto a firmare un contratto con l’Inter del valore di circa 6 milioni di euro a stagione.

Dybala

Vettel pronto al rientro verso il Gran Premio d’Australia

Buone notizie per un ex Ferrari, costretto a restare a casa in occasione delle prime gare della stagione, considerando il fatto che Sebastian Vettel tornerà per il terzo round della stagione in Australia dopo che il Covid-19 lo ha visto saltare i Gran Premi del Bahrain e dell’Arabia Saudita.

Il quattro volte campione si è fatto da parte per il pilota di riserva Nico Hulkenberg per guidare nei primi due round della stagione, essendo Vettel risultato positivo al Covid-19. Tuttavia, tornerà per il fine settimana dell’8-10 aprile sul circuito dell’Albert Park di Melbourne.

Vettel

Gli ultimi aggiornamenti sul motore Ferrari 2022 in vista del Mondiale di F1

C’è grande attesa e ci sono grosse aspettative sul motore Ferrari 2022, in vista del prossimo Mondiale di F1. La squadra sta lavorando al banco di prova per portare il propulsore 066/7 a una vita di quasi 6.000 chilometri. Il team del Cavallino è impegnato in un duro lavoro alla ricerca dell’affidabilità che ancora manca per pensare di affrontare la stagione 2022 con soli tre motori, dato che il calendario prevede 22 appuntamenti iridati e ogni unità dovrà teoricamente effettuare 7 GP.

Ferrari 2022

La Ferrari non fornirà più all’Alfa Romeo sospensioni e cambio nel prossimo Mondiale di F1

Ci sarà maggiore indipendenza in casa Alfa Romeo nel corso del prossimo Mondiale di Formula 1 rispetto alla Ferrari. Sostanzialmente, il team non sarà una copia dell’auto di Formula 1 2022 della Scuderia Ferrari, come potrebbe essere la Haas progettata a Maranello da Simone Resta e costruita alla Dallara. Il team di Hinwil allenta i legami con la squadra italiana, ricercando una maggiore autonomia progettuale che lo avvicini ad essere un vero produttore, dato che non farà più funzionare il cambio e la sospensione posteriore, ma continuerà ad utilizzare un propulsore fornito da la squadra di Maranello.

Alfa Romeo

Prospettive per la Ferrari verso il Mondiale di Formula 1 del 2022

Ci sono grandi aspettative nei confronti della Ferrari, in vista del Mondiale di Formula 1 del 2022. Quest’anno segnerà l’inizio di un nuovo regolamento tecnico tanto atteso per la F1, costringendo i team a perseguire diversi concetti aerodinamici e gestire l’introduzione dei nuovi pneumatici da 18 pollici. Una vera e propria svolta, che consentirà di toccare con mano nuovi equilibri.

Ferrari

Strategie di sponsorizzazione nello sport: l’abbigliamento sportivo

Qual è una delle fonti di sussistenza di ogni società sportiva? La sponsorizzazione.
Quali sono i meccanismi che riguardano la sponsorizzazione e qual è la migliore strategia adottata dallo sponsor per aumentare la visibilità dei propri prodotti?

Vediamo come questa strategia di marketing riguarda anche e soprattutto i capi di abbigliamento delle società sportive e tutte le risorse che vengono fornite ai club.

sponsorizzazione nello sport

Dazn: tutto quello che c’è da sapere

Per chi ama lo sport, avere la possibilità di vedere gli eventi, anche online, è qualcosa di davvero importante.  Particolarmente interessanti le piattaforme che offrono un servizio streaming, ovvero fruibile

Il Gran Premio del Messico può riservare belle sorprese ai tifosi della Ferrari

Potrebbero arrivare ottimi segnali dal Gran Premio del Messico per i tifosi della Ferrari. Grossi cambiamenti per il circuito. La Peraltada è stata ora trasformata in un tratto di circuito molto lento, il Foro Sol, meno impegnativo in termini di guida, ma offre ai fan l’opportunità di vedere le auto da vicino a bassa velocità. Le vetture passano tra tribune molto alte, solitamente gremite di tifosi che fanno così tanto rumore che anche i piloti in cabina di pilotaggio possono sentirle. Ci sono 17 curve sul giro di 4,304 chilometri e ci sono tre zone DRS. La gara si svolge su 71 giri, che equivalgono a 305.354 km.

Ferrari