La terza giornata del trofeo 6 Nazioni 2013 vedrà l’Italia del rugby confrontarsi con il Galles allo stadio Olimpico di Roma sabato 23 febbraio.E’ noto il divario tra le due formazioni, tant’è che con il Galles abbiamo sempre perso, ma gli Azzurri hanno dimostrato di non essere più la Cenerentola del torneo ma di sapersela giocare. Il mediano d’apertura Dan Biggar indica Sergio Parisse l’uomo cardine per l’Italia. Sarà sollevato nel sapere che probabilmente il capitano azzurro salterà l’incontro per squalifica.
6 nazioni 2013
Rugby 6 Nazioni 2013, Italia Galles, convocati i 30 azzurri
Il CT della nazionale italiana di rugby Jacques Brunel ha reso noto la rosa dei 30 giocatori che scenderanno sabato 23 febbraio per la terza giornata del torneo RBS 6 Nazioni 2013. Non ci sono novità da segnalare a parte l’inserimento di Luca Morisi che sostituisce Alberto Sgarbi, infortunato alla caviglia sinistra nel corso della partita vittoriosa contro la Francia il 3 febbraio scorso allo Stadio Olimpico di Roma.
Rugby 6 Nazioni 2013, Italia-Scozia,100 Caps per Lo Cicero
Dopo la grande impresa degli Azzurri della palla ovale che hanno sconfitto i francesi alla partita d’esordio del torneo 6 Nazioni 2013, è tempo di concentrarsi per la seconda partita, in programma domani pomeriggio al Murrayfield di Edimburgo. Contro la Scozia sarà un’altra partita anche se sulla carta gli Highlander non sono più forte dei Blues. Gli scozzesi hanno evidenziato i propri limiti contro l’Inghilterra e l’Italia ha dimostrato una maturità incredibile ma il fattore campo potrebbe rivelarsi l’asso della manica, il 16° giocatore per gli uomini di Scott Johnson. Con questa partita Andrea “Barone” Lo Cicero collezionerà la sua 100ma caps in maglia azzurra.
Rugby 6 nazioni 2012, Galles perde con Irlanda 22-30
Rugby 6 nazioni 2012 Inghilterra batte Scozia 38-18
Nella prima giornata del RBS 6 Nazioni 2013 l’Inghilterra ha battuto la Scozia 38 a 18, ma il risultato non rende merito agli Highlander che hanno pagato l’inesperienza a livello internazionale dato che la squadra è in fase di ricostruzione, con tanti giovani gettati nella mischia che hanno dato cuore e gambe ma nulla hanno potuto contro un’Inghilterra nettamente più forte.
Rugby 6 Nazioni 2013: Italia batte Francia 23-18
Non poteva iniziare meglio l’esordio della Nazionale italiana di rugby al Torneo 6 nazioni 2013 dove la prima partita ci vedeva contro l’ostica Francia, alle prese con tanti infortuni e forse un pizzico di superbia, quel tanto che è bastato a sottovalutare gli Azzurri. L’inizio non è dei migliori: l’Italia è intraprendente, combattiva, veloce ma alla fine non riesce a concretizzare. Fino a quando è Sergio Parisse su passaggio e corsa illuminante di Orquera a portare il capitano alla meta.
RBS 6 Nazioni femminile: Italia batte Francia
Nell’attesa del primo incontro tra l’Italia e Francia al torneo 6 Nazioni 2013, la Nazionale di rugby femminile ci regala una bellissima vittoria contro le Blues. E’ un risultato storico: dal 2007, anno in cui la nazionale rosa della palla ovale entra nel RBS 6N, avevamo collezionato solo sconfitte, l’ultima in trasferta con un secco 32 a 0. Allo stadio Giulio e Silvio Pagani di Rovato il pubblico bresciano (oltre 2 mila) ha assistito a una partita vera, incerta fino alla fine, risolata al terzo minuto di recupero da Veronica Schiavon. Alla fine il risultato è di quelli sofferti, quello delle vittorie più belle, un solo punto (13-12).
Rugby 6 Nazioni 2013 U20, Italia perde contro la Francia
Non è un bastato un cuore grande per uscire indenni dal Tomaselli. La sconfitta dell’Italia contro la Francia a Caltanissetta nel Torneo 6 Nazioni Under 20 non ha nulla su cui si può recriminare. Gli Azzurri hanno dato tutto ma la superiorità dei Galletti era palese. Non un divario eclatante comunque la differenza era percettibile fin dalle prime battute. ma in questi casi l’importante era offrire una buona prestazione convinta, Il pubblico siciliano ha apprezzato e gradito. Alla fine del secondo tempo, l’Italia esce battuta 6 a 13.
Rugby 6 Nazioni 2013, Italia Francia: emergenza infortuni
E’ di 24 i convocati nella la rosa della Nazionale francese di rugby XV per la partita d’esordio al Torneo 6 Nazioni 2013 che si disputerà allo Stadio Olimpico di Roma il 3 febbraio. Il CT dei Blues Philippe Saint-André ha dovuto far fronte all’emergenza infortuni richiamando un ulteriore giocatore. Si tratta di Thierry Dusautoir, ex capitano della nazionale, non convocato dal marzo 2012. Resta in bilico la posizione del flanker Fulgence Ouedraogo infortunato alla caviglia.
Rugby 6 Nazioni 2013, cresce l’attesa per Italia Francia
Domenica 3 febbraio Italia e Francia del rugby giocheranno il primo match del torneo 6 Nazioni 2013. Giochiamo in casa, allo stadio Olimpico di Roma dove gli azzurri hanno giocato sempre bene e potrebbero ripetere il miracolo del 2011 battendo una squadre più forti al mondo, di una nazione che non respira solo calcio.