Basket, Eurolega: miracolo per Milano, agganciate le top 16

Fino ad un mese fa l’arrivo dell’Olimpia Milano alle top 16 sembrava un’utopia, e con la partenza di Gallinari tornato nella Nba ogni speranza era andata perduta. Ed invece con uno scatto d’orgoglio la squadra milanese ha vinto partita dopo partita e ieri sera ha ottenuto la qualificazione che ha quasi del miracoloso contro il Partizan.

Non bastava solo vincere, ma bisognava anche superare i 4 punti di distacco. Ebbene la squadra di Armani riesce a vincere 66-72, 6 punti in più che la mandano al prossimo turno e fanno odorare l’impresa. Si chiude così la fase a gironi dell’Eurolega con tutte e tre le italiane che passano il turno.

Basket, Eurolega: Milano vince e spera, le altre italiane alle top 16

 Anche se è attaccata ad un filo, la speranza per l’Armani Milano di passare alle top 16 rimane viva. L’Olimpia infatti batte con un gran distacco Belgacom Spirou (88-53) e grazie al massacro che ha subito il Partizan contro il Real Madrid (101-83) può ancora avere una possibilità di raggiungere Siena e Cantù alle top 16. Nell’ultima partita del girone infatti Milano incontrerà proprio il Partizan in una gara da dentro o fuori, con la differenze punti appena a 4.

Ma intanto c’è da festeggiare per i 35 punti di distacco rifilati ai belgi di Charleroi. Certo, gli avversari non è che fossero temibili. Prima di questa gara avevano perso 6 partite su 8 ed ormai continuavano a giocare solo per onor di firma, ma comunque resta l’impresa di aver rifilato uno dei passivi più ampi dell’intero torneo.

Basket: Gallinari saluta Milano con l’eliminazione dall’Eurolega, bene Cantù e Siena

E’ una settimana positiva per le squadre italiane impegnate in Europa. Martedì Treviso aveva battuto in Eurocup Zagabria, ieri sera invece è stata la volta dell’Eurolega con due risultati su tre positivi. Ma partiamo dalla sconfitta, quella più pesante ed in parte anche scontata visto che contro c’era il Real Madrid.

L’Armani Milano ci ha provato a rimanere attaccata al filo che la manteneva ancora in vita, ma non ha potuto nulla contro lo strapotere di Rodriguez e compagni che è stato troppo evidente. Non fa tanto male il 65-72 subito in casa della squadra favorita del girone, ma sono molto peggiori la consapevolezza dell’impossibilità di passare al turno successivo, visto che bisognerebbe vincere tutte le prossime partite, e che bisognerà farlo senza Gallinari. Il Gallo tornerà nell’Nba ora che l’accordo è stato trovato, e così se già non si vinceva con un fuoriclasse come lui, figuriamoci cosa si potrà fare senza.