Milka e la favola al latte della Coppa del Mondo di sci femminile a Cortina d’Ampezzo

 Cioccolata, cioccolata ovunque. Cortina d’Ampezzo coperta di bianco e viola, colori di riferimento della Milka che con il suo marchio ha sponsorizzato la Coppa del Mondo di sci femminile 2012 per il 16esimo anno consecutivo. Come blogger di riferimento nel settore sono stato invitato, tramite iSayBlog!, assieme ad altri pochissimi e fortunati colleghi, a vivere un esperienza unica nel contesto stupendo della perla delle Dolomiti.
Catapultati in una realtà fantastica, il gruppo ha avuto modo di conoscere campionesse della portata di  Isolde Kostner e Elena Curtoni (12a classificata nel SuperG di domenica, prima fra le italiane), con le quali non si sono sprecate foto ed autografi personalizzati. La cosa più strana che posso raccontarvi è che al pari delle campionesse, grazie allo sponsor Milka e a We Are Social – società che ha organizzato il viaggio – i VIP eravamo proprio noi blogger.

Categorie Sci

Coppa del mondo di sci 2012: ottimo secondo posto di Razzoli

Ci voleva un ritorno a casa per poter gustare nuovamente qualche medaglia. Dopo l’impresa di ieri di Massimiliano Blardone è arrivato il secondo posto di oggi di Giuliano Razzoli nello slalom speciale, nonostante soffrisse ancora dei postumi di un infortunio occorsogli appena poche settimane fa. Che dovesse essere una giornata positiva lo si è capito sin dalla prima manche con Razzoli che aveva chiuso terzo, Moelgg quinto, Deville sesto e Gross decimo. Non si partiva così bene da parecchio tempo.

E la seconda manche è stata anche meglio della precedente. Hirscher è imprendibile (oltre mezzo secondo di distacco dal secondo), è in uno stato di forma eccezionale e lo dimostra effettuando il miglior tempo nella prima manche ed il terzo miglior tempo nella seconda. Ma stavolta Razzoli approfitta della discesa sottotono di Kostelic, che aveva chiuso secondo la prima manche, e lo supera in graduatoria. Il croato anzi finirà quinto, dietro Neureuther e lo svedese Myhrer.

Categorie Sci

Coppa del mondo di sci 2012: vince Blardone in Alta Badia

Dopo l’annullamento della gara di ieri, la seconda ed ultima in Val Gardena, quest’oggi si è disputata regolarmente la discesa in Alta Badia. Ieri infatti, a causa del forte vento, sono scesi solo pochissimi atleti, ma la mancanza di sicurezza ha spinto gli organizzatori ad annullare la discesa che vedeva in testa due francesi.

Oggi invece è l’Italia a comandare con la grande impresa di Massimiliano Blardone che aveva stupito tutti nella prima manche piazzandosi sesto, ed effettuando una seconda manche perfetta, da vero campione. Eppure, nonostante un tratto finale migliore di tutti, nessuno poteva pensare all’impresa di Blardone dopo la prima parte di gara.

Categorie Sci

Coppa del mondo di sci 2012: a Feuz la prima tappa italiana

Seppur con diversi problemi legati alle condizioni metereologiche, è partita la prima tappa italiana della coppa del mondo di sci. La gara che si sarebbe dovuta tenere sui 2.300 metri circa in Val Gardena è stata ridotta di trecento metri a causa dei forti venti in alta quota che avrebbero potuto infastidire gli sciatori alla partenza.

Il cambio di programma è stato un bene per Beat Feuz che ottiene il primo posto per la prima volta in questo torneo dopo essere arrivato per tre volte secondo. Una grande gara dello sciatore svizzero che precede tutti sin dalla prima manche e che alla fine chiuderà con ben tre decimi di distacco (un’eternità per lo sci) dal secondo, Bode Miller.

Categorie Sci

Coppa del mondo di sci: bene per gli azzurri nell’ultima gara in Colorado

La coppa del mondo di sci finora non aveva sorriso più di tanto agli italiani, ma l’ultima tappa del Colorado, quella di Beaver Creek di ieri sera, l’ottava del torneo, si può definire più che positiva. Nei primi 11 posti si sono classificati 4 italiani su 6, tra cui Cristian Deville che ottiene il suo miglior piazzamento della carriera in uno slalom speciale, agganciando il secondo posto. Un risultato così positivo per l’Italia non si registrava da almeno due anni.

La gara è stata vinta, senza grandi sorprese, da Ivica Kostelic, uno dei migliori slalomisti al mondo e grande favorito della gara, che ha dominato sin dalla prima manche. Ciò che conta comunque sono gli appena 14 centesimi che staccano Deville dal campione croato, ed i 48 centesimi con cui l’italiano ha staccato Marcel Hirscher arrivato terzo.

Calendario coppa del mondo sci 2012

La coppa del mondo di sci arrivata alla sua quarantacinquesima edizione è iniziata il 23 ottobre scorso con il Gigante vinto da Ted Ligety in Austria e terminerà il 18 marzo con lo slalom speciale a Schladmin, sempre in Austria, dopo essere passato da Svizzera, Germania, Stati Uniti ed anche 5 tappe in Italia. Il grande favorito della competizione è l’americano Ted Ligety che ha già vinto due gare, la prima e l’ultima disputata, il Gigante di Beaver Creek in casa, ma occhio al connazionale e più esperto Bode Miller, o al norvegese che per ora guida la classifica, Aksel-Lund Svindal.

A rappresentare l’Italia, anche se con ben poche chance di emergere nel gruppo folto degli uomini, Davide Simoncelli, Peter Fill, Christof Innerhofer, Matteo Marsaglia, Siegmar Klotz, Manfred Moelgg, Dominik Paris, Giovanni Borsotti, Massimiliano Blardone, Alexander Ploner e Mattia Casse.

Categorie Sci