Basket: Gallinari saluta Milano, ma è solo un arrivederci

Vado via ma tornerò. Si può riassumere così l’addio (o sarebbe meglio dire l’arrivederci) di Danilo Gallinari al campionato italiano dopo l’ultima partita di ieri della sua Olimpia Milano contro Cremona. Una vittoria arrivata anche grazie ai suoi 14 punti, gli ultimi prima di tornare nell’Nba.

Il “lockout”, lo sciopero che aveva bloccato il campionato più ricco del mondo, è terminato, il 25 dicembre si riprende a giocare e così il Gallo ha dovuto fare le valigie e ripartire, destinazione la fredda Denver dove deve riprendere gli allenamenti con i Nuggets.

Basket: Gallinari saluta Milano con l’eliminazione dall’Eurolega, bene Cantù e Siena

E’ una settimana positiva per le squadre italiane impegnate in Europa. Martedì Treviso aveva battuto in Eurocup Zagabria, ieri sera invece è stata la volta dell’Eurolega con due risultati su tre positivi. Ma partiamo dalla sconfitta, quella più pesante ed in parte anche scontata visto che contro c’era il Real Madrid.

L’Armani Milano ci ha provato a rimanere attaccata al filo che la manteneva ancora in vita, ma non ha potuto nulla contro lo strapotere di Rodriguez e compagni che è stato troppo evidente. Non fa tanto male il 65-72 subito in casa della squadra favorita del girone, ma sono molto peggiori la consapevolezza dell’impossibilità di passare al turno successivo, visto che bisognerebbe vincere tutte le prossime partite, e che bisognerà farlo senza Gallinari. Il Gallo tornerà nell’Nba ora che l’accordo è stato trovato, e così se già non si vinceva con un fuoriclasse come lui, figuriamoci cosa si potrà fare senza.

Basket, Eurolega: male le italiane, sconfitte immeritate

Escono con le ossa rotte ma il sorriso sulle labbra le due italiane impegnate nelle gare di Eurolega di ieri sera. Bene Cantù che perde per un solo punto contro lo SLUC Nancy, mentre Milano limita i danni ma perde comunque 85-76 contro il più muscolare Maccabi Tel Aviv.

Si era messa male la partita per la Emporio Armani che aveva iniziato malissimo ed aveva chiuso sotto di 14 punti il primo tempo. Quando i suoi fuoriclasse, Fotsis e Gallinari su tutti, decidono di giocare come sanno però, riesce a recuperare, ma lo sprint alla lunga si paga, ed infatti l’ex Lakers Farmar sale in cattedra e rispedisce gli italiani indietro. Per il tentativo di recupero ormai non c’è più tempo e così Milano ora è costretta a vincere quasi tutte le prossime partite per poter passare il turno.