Medaglia d’argento, dal sapore particolare, per Federica Pellegrini. La campionessa azzurra torna a brillare nei ducento stile libero, salendo sul secondo gradino del podio e arrendendosi soltanto alla giovane collega americana Missy Franklin. Federica conquista un argento sensazionale, disputando un’ottima gara. Controlla le avversarie nei primi cento metri e poi scatta negli ultimi cinquanta passando dalla quarta alla seconda piazza. Tempo? 1’55”14 per lei e 1’54”91 per la diciottenne americana, nuovo prodigio del nuoto mondiale.
federica pellegrini
Una super Federica Pellegrini vola in finale nei 200
La resurrezione di Federica Pellegrini! Con una performance da urlo. La nuotatrice azzurra è stata la più veloce al mondo in semifinale nei 200 stile libero, categoria vinta negli ultimi due eventi iridati. Fede ha messo in fila tutta l’agguerrita concorrenza in 1’55”78 (56”94 a metà) tornando a nuotare a meraviglia in quella gara che l’ha resa famosa e nella quale ha detenuto contemporaneamente titolo olimpico, mondiale, europeo e primato del mondo con 1’52”98.
Federica Pellegrini vince nel dorso
L’avevano data per finita, un bocconcino in pasto alla cronaca rosa e perfino le compagne di squadra l’avevano accusata di non impegnarsi nella campagna olimpica. invece Federica Pellegrini ha dimostrato di essere ancora la più grande. Si guadagna a Riccione un pass per i Mondiali di nuoto a Barcellona vincendo la 100 e la 200 m dorso. in quest’ultima specialità ha sfiorato il record italiano di Alessia Filippi stabilità a Pescara nel 2009 con 2’08″03.
Nuoto, Federica Pellegrini punta a Rio 2016
Difficile dimenticare la delusione di Londra 2012. Difficile partire per le Olimpiadi estive con i favori del pronostico e tornare a casa con le pive nel sacco e la convinzione che c’è molto da lavorare per raggiungere nuovamente i traguardi di un tempo, per salire ancora sul gradino più alto del mondo. Ma Federica Pellegrini non dispera e considera l’avventura londinese come una parentesi spiacevole della propria carriera. La nuotatrice azzurra ha ancora qualche sassolino da togliere dalla scarpa, ma è pronta anche a guardare al futuro, alla prossima kermesse olimpica, a Rio 2016.
Nuoto: stavolta è l’allenatore a scaricare la Pellegrini
Come nel calcio molti presidenti cambiano gli allenatori come cambiano le camicie, nel mondo del nuoto, in cui questo è un avvenimento molto raro, Federica Pellegrini è una mosca bianca. Oltre ad essere una delle più grandi nuotatrici della storia, è famosa anche per essere una “mangiallenatori” visto che li cambia spesso. Ora però è avvenuto qualcosa di diverso: è stata lei ad essere scaricata.
In realtà il cambio del preparatore era già nell’aria da tempo, e la stessa Pellegrini aveva ammesso di stare aspettando gli Europei di nuoto prima di cambiarlo. Ma forse questa voce dev’essere arrivata a Federico Bonifacenti, il suo coach, che ha deciso di anticiparla, mollandola appena 2 settimane prima del torneo.