Ancora incerto il futuro di Sainz alla Ferrari: gli ultimi aggiornamenti

Ci sono ancora molti dettagli da sistemare per il possibile rinnovo di Sainz alla Ferrari. In attesa del nome ufficiale dello sfidante Ferrari 2024, Frederic Vasseur, Enrico Cardile ed Enrico Gualtieri stanno lavorando a stretto contatto per iniziare la stagione con il piede giusto. Il Team Principal francese ha parzialmente mantenuto la promessa di Natale, e il contratto di Charles Leclerc è stato annunciato prima dell’inizio della stagione – anche se tutto era già concordato da tempo.

Sainz

Focus sugli aggiornamenti Ferrari in Formula 1, tra Austria e Silverstone

Ci sono alcune considerazioni da fare, in questi giorni, in merito agli aggiornamenti Ferrari che hanno reso sicuramente la vettura più competitiva in Austria. Con sguardo rivolto verso Silverstone. Sostanzialmente, le modifiche sono arrivate per aiutare Charles Leclerc a raggiungere la pole position, ma ha appena mancato di battere Max Verstappen con un margine minimo.

Ferrari

Soluzione a breve termine per la Ferrari in Canada sull’affidabilità

Una delle questioni più calde in casa Ferrari, dopo l’ultimo GP finito come tutti sanno con Leclerc, riguarda senza ombra di dubbio l’affidabilità. In particolare, in vista della gara in Canada potrebbero esserci alcune novità rilevanti, secondo quanto raccolto in queste ore. Quanto accaduto durante il Gran Premio dell’Azerbaigian, con il doppio ritiro di Carlos Sainz e Charles Leclerc nei primi 20 giri di gara per motivi di affidabilità, ha deluso tifosi, piloti e gli stessi membri del team Ferrari.

Ferrari

Primi test F1 per la Ferrari 2021, Leclerc moderatamente ottimista

Non è poi così male la nuova Ferrari 2021. Charles Leclerc afferma che la nuova vettura di Formula 1 della Ferrari sta mostrando alcuni “segnali promettenti” durante i test pre-stagionali sul Circuito Internazionale del Bahrain. Leclerc ha completato 73 giri per arrivare al sesto posto assoluto nella seconda giornata in Bahrain, avendo fatto segnare il suo miglior tempo con la gomma C5, la gomma più morbida della gamma Pirelli. Alla domanda sulla sua prima impressione della SF21 della Ferrari, Leclerc ha risposto: “Bene, le impressioni erano di nuovo buone”.

Ferrari 2021

GP USA, il bilancio delle Ferrari

La Ferrari quest’anno sperava di contendersi il titolo con la Mercedes invece si è trovata a confrontarsi con altri temibili avversari come la Red Bull. E i risultati sperati purtroppo non sono arrivati. Non è un caso che adesso tecnici e piloti si concentrino sui singoli GP. Negli Usa, per esempio, è stato tutto un po’ deludente. 

Dichiarazioni dei Ferrari dopo il GP del Canada

Kimi Raikkonen, sesto in Canada dove Vettel è salito sul secondo gradino del podio, ammette che c’è stato un problema con le gomme, che poi è la motivazione che guida la scelta della strategia della scuderia. 

Raikkonen fa il bilancio della sua Ferrari

Per stare nella Ferrari bisogna essere motivati, altrimenti il Cavallino non dà spazio. Respinge così, in modo molto chiaro, le ultime accuse a suo carico. Stiamo parlando di Kimi Raikkonen, il pilota finlandese che dopo un rientro alla grande in pista, adesso vuole vincere sempre di più.

Ferrari, il grande ritorno di Kimi Raikkonen

 Kimi Raikkonen torna in Ferrari. Il finlandese ha firmato un contratto che lo lega nuovamente alla scuderia di Maranello a partire dalla prossima stagione. Raikkonen sostituirà il brasiliano Felipe Massa che ieri ha annunciato via Twitter il congedo da Maranello. Per Raikkonen si parla di raggiungimento di un accordo biennale. Formerà assieme ad Alonso un’eccellente coppia per ridare al Cavallino un titolo che manca proprio dal 2007, anno in cui fu proprio Kimi a trionfare con la rossa alla prima stagione in Ferrari.