Il Super Bowl 2013, che ha visto Baltimore Ravens trionfare contro San Francisco 49ers 34 a 31, è stato seguito da 110 milioni di persone in tv con oltre 24 milioni di tweet, 90 spot trasmessi, 71 mila spettatori presenti al Sunday Night di New Orleans. Numeri impressionanti, ma cifre ridicole in confronto ai numeri della regular season, il campionato della NFL con cui si decretano le vincenti di ogni conference e quindi al Superbowl. Secondo un report di Sport Intelligence, la rubrica sportiva del New York Times, il Football americano è lo sport in assoluto più seguito negli spalti, con una media di 67.591 tifosi.
football americano
Differenze tra il Rugby e il Football Americano
In occasione di due eventi sportivi concomitanti, il Torneo Rugby 6 Nazioni 2013 e il Super Bowl 2013, vi proponiamo un classico: la differenza tra il rugby e il football americano. Ci sono tantissime analogie tra i due sport ma anche dialettiche di gioco completamente diverse. Vediamo di scoprirne qualcosa di più. L’elemento in comune più familiare è senza ombra di dubbio il pallone. Sono gli unici sport in cui la palla ha una forma ovale, anche se non prettamente identici. Il pallone da rugby è più grande e presenta le cuciture all’interno mentre il pallone da football è di dimensioni ridotte e una forma più aerodinamica per essere lanciata. La differenza più evidente è il passaggio della palla: nel rugby è obbligatorio passarla sempre all’indietro mentre nel football americano no, anzi soventemente è il quarterback a far avanzare la squadra lanciando la palla a un ricevitore in avanti.
NFL playoff 2013: avanti Texans, Packers, Seahawks e Ravens,
Il Football americano entra nel vivo dei playoff. In corsa per il Super Bowl 2013, 8 team si sono affrontati per l’accesso ai divisional playoff della NFL che in questo primo frangente designerà la vincitrice della conference di appartenenza. La vittoria più bella è sicuramente quella del Green Bay Packers ai danni del Minnesota Vikings 24 a- 10 che vendica la sconfitta di qualche giorno fa contro icheeseheads 40 a 37 su field gol. Una difesa ermetica mette al sicuro una vittoria con due quarti imbattuti e due buoni scarti 10-0, 7-0.