Concreto interesse di Investcorp per l’Inter: gli scenari ad oggi

Settembre è stato un mese caldo per quanto riguarda il futuro dell’Inter in termini di proprietà. La società di investimento saudita Investcorp pare intendere avviare trattative per l’acquisizione del 100% delle quote dell’Inter da parte della famiglia Zhang. L’operazione, che si stima possa valere circa 1,3 miliardi di euro, è ancora in fase di negoziazione, ma rappresenta un’importante svolta per il futuro del club nerazzurro.

Investcorp

Migliori e peggiori in Inter-Fiorentina tra i nerazzurri: Lukaku e Onana flop

Crisi, crisi profonda per i nerazzurri. Questo ci dice un Inter-Fiorentina surreale per la mole impressionante di occasioni sprecata dalla squadra di Inzaghi contro quella di Italiano, che in ogni caso non ha rubato nulla ed ha ottenuto il successo con il minimo sforzo. Per uscire coi 3 punti da San Siro occorre una buona dose di fortuna, oltre alla serata storta di diversi avversari. Inspiegabile, ad esempio, quanto avvenuto in area di rigore viola.

Inter-Fiorentina

Cominciano dieci giorni fondamentali per Suning e per l’Inter

La situazione finanziaria in casa Inter appare sempre più complicata, dopo che Suning per bocca di Steven Zhang pare abbia chiesto la rinuncia a due mensilità ai giocatori, senza menzionare quelli che saranno i piani futuri della società. Una situazione non facilmente sostenibile anche a livello mentale dallo staff, nella speranza che l’entrata in gioco di nuovi soci prevista entro la prossima settimana possa calmare le acque.

Suning

Migliori e peggiori in Roma-Inter 2-2 tra i nerazzurri

Un Roma-Inter che emette sentenze discordanti tra i nerazzurri. A 24 ore di distanza dal match andato in scena all’Olimpico, infatti, ci sono diversi aspetti che vanno presi in esame parlandone a freddo. Il focus cade inevitabilmente sui ragazzi di Conte, per mille ragioni ancora oggi tra i principali candidati alla vittoria finale. Cerchiamo dunque di analizzare i migliori e i peggiori dopo il pareggio arrivato nella Capitale, con una prestazione di squadra nel complesso molto buona.

Roma-Inter

Le pagelle di Cagliari-Inter, Milan-Parma, Napoli-Sampdoria e Genoa-Juve: i migliori tra le big

Ci sono alcune indicazioni molto interessanti che possono essere estrapolate dalle pagelle di Cagliari-Inter, Milan-Parma, Napoli-Sampdoria e Genoa-Juve, andando ad individuare i migliori tra le big nella giornata di Serie A che si è appena conclusa. La sensazione è che le squadre più forti del nostro campionato, cui aggiungere di diritto anche la Roma dopo i risultati ottenuti nelle ultime settimane, ora stiano effettivamente carburando dopo essersi messe alle spalle le fatiche di coppa.

pagelle di Cagliari-Inter

L’Inter si qualifica agli ottavi di Champions League se….

L’Inter ieri sera ha indubbiamente giocato una splendida partita sul campo del Barcellona, con un primo tempo spettacolare in cui i ragazzi di Conte avrebbero meritato di realizzare sicuramente più di un gol. Tuttavia, i nerazzurri sono usciti dal campo con zero punti ed ora la corsa agli ottavi di finale di Champions League appare decisamente in salita. Del resto, lo stesso Conte ha parlato di “situazione compromessa”, ma facendo due calcoli le cose potrebbero migliorare nelle prossime tre partite. Ovvero prima di ritrovarsi il Barcellona a San Siro.

Inter

La probabile formazione dell’Inter contro il Lecce per la prima giornata di Serie A

formazione dell’Inter

Con un mercato ancora incompleto e lo stallo inaspettato che si è venuto a creare per l’affare Sanchez, c’è una partita da preparare, la prima ufficiale di questa stagione, con la probabile formazione dell’Inter contro il Lecce che effettivamente ci presenta degli spunti interessanti. Come stanno le cose oggi 23 agosto? Stando alle ultime informazioni provenienti da Appiano Gentile, quali saranno le mosse del tecnico per provare a dare una gioia agli oltre 60.000 spettatori che hanno già acquistato un biglietto per il match? Facciamo chiarezza sulle ultime informazioni raccolte.

Sport in Tv, 7 ottobre: il derby di Milano su Sky Sport

Luci a San Siro per il primo derby della stagione, il numero 211 della storia, relativamente ad incontri ufficiali. Il Milan è leggermente in vantaggio sui cugini, con 75 vittorie nella stracittadina contro le 74 dei nerazzurri, mentre i pareggi sono 61. L’Inter nel Derby 2012 ha dunque la possibilità di portarsi in parità in questa speciale classifica, cercando di ripetere l’expoit dello scorso 6 maggio, quando superò il Diavolo per 4-2, mettendo fine ai sogni di scudetto dei rossoneri.