Caratteristiche e differenze fra gli scarpini da calcio e scarpini da calcetto

 Se siete assidui frequentatori dei campi da calcio o giocatori occasionale e in ogni caso non vi piace solo guardare le partite di calcio, ma anche giocarle, necessitate certamente degli appositi scarpini da calcio.

Gli scarpini da calcio sono scarpe specifiche che devono avere le necessarie qualità tecniche per poter affrontare lo sport: in particolare sono caratterizzate dalla presenza dei tacchetti, necessari affinché il giocatore mantenga la massima aderenza sul terreno, ma tenete anche presente che esistono delle differenze tra gli scarpini da calcio e gli scarpini da calcetto.

Scegliere il tavolo da biliardo

 Chi ha visto Lo spaccone con Paul Newman o Il colore dei soldi di Martin Scorsese avrà senza dubbio amato il biliardo anche se   magari non ha mai giocato in vita sua.

Ma il biliardo è uno sport che continua ad affascinare anche i neofiti che sempre più spesso decidono di acquistare un tavolo da biliardo per la propria casa.

L’inconveniente però è che molto spesso non si hanno esattamente le idee molto chiare sul tipo di prodotto da scegliere per cui l’acquirente si trova spesso in difficoltà.

Consideriamo anche che il tavolo da biliardo ha un prezzo molto importante che parte dai tremila ai 25 mila euro e oltre. Che cosa fare allora? Innanzitutto va sottolineato che esistono diverse tipologie di tavoli da biliardo e la scelta del tavolo dipende di conseguenza anche dal tipo di gioco al quale si è abituati.

Come scegliere le scarpe da basket – parte I

 Tipico sport statunitense con la spettacolare Nba, il basket è uno sport molto faticoso caratterizzato da numerosi stop and go, che in particolar modo sollecita i piedi, le articolazioni e le caviglie.

La scelta delle scarpe da basket diventa allora di fondamentale importanza da un punto di vista tecnico. Quando si acquistano le scarpe da basket, anche per la prima volta e anche se si è principianti alle prime armi, è necessario scegliere la scarpa più adatta al proprio piede e al proprio fisico. La scarpa da basket deve essere innanzitutto comoda e agevolare il movimento, i salti e naturalmente favorire le accelerazioni. Se vi accingete a scegliere le scarpe da basket allora dovrete valutare il vostro peso.

Pattinaggio, pattini e consigli per principianti

 Con il passare degli anni il pattinaggio artistico sta diventando una vera e propria moda invernale soprattutto, ma non solo nel periodo natalizio.

Cresce sempre di più il numero delle città che sono dotate di palazzetti del ghiaccio, ma nel periodo delle feste prende piede la consuetudine di allestire delle piste da ghiaccio all’aperto per la gioia di grandi e piccini.

All’interno delle strutture il ghiaccio viene mantenuto attraverso un efficiente sistema di refrigerazione e le piste sono sempre più affollate: il pattinaggio sul ghiaccio è uno sport divertente e adatto a tutti che permette di trascorrere dei piacevoli momenti sia per i più esperti, sia per i principianti.

Gli scarponi da sci: caratteristiche e modelli principali

Quando si va a sciare è necessario acquistare l’abbigliamento tecnico giusto e per chi non voglia noleggiarli, è necessario anche scegliere con estrema attenzione gli scarponi da sci, soprattutto se siete dei principianti.

Sappiate che innanzitutto dovrete acquistare gli scarponi da sci in base al vostro livello e in relazione alla vostra tecnica sciistica (pista, fuoripista, carving, sci di fondo etc.)

Compito del rigido scarpone da sci è di mantenere con saldezza il piede e la gamba e affinché questo accada ricordate che il tallone non deve alzarsi e che la parte anteriore del piede deve essere praticamente perfetta in modo tale da poter controllare il movimento.

Inoltre sia il piede sia la gamba devono avere lo stesso tipo di pressione, ugualmente distribuita. Insomma lo scarpone deve essere realizzato con materiali rigidi per assicurare una maggiore prestazione e maggiore performance sulla pista da sci.

Categorie Sci