Difficile dimenticare la delusione di Londra 2012. Difficile partire per le Olimpiadi estive con i favori del pronostico e tornare a casa con le pive nel sacco e la convinzione che c’è molto da lavorare per raggiungere nuovamente i traguardi di un tempo, per salire ancora sul gradino più alto del mondo. Ma Federica Pellegrini non dispera e considera l’avventura londinese come una parentesi spiacevole della propria carriera. La nuotatrice azzurra ha ancora qualche sassolino da togliere dalla scarpa, ma è pronta anche a guardare al futuro, alla prossima kermesse olimpica, a Rio 2016.
Olimpiadi 2012
World Cup volley 2011, Italia – Iran 3-1
Svanisce proprio all’ultima giornata della World Cup 2011 il sogno degli azzurri di qualificarsi direttamente per le Olimpiadi del prossimo anno in quel di Londra. L’Italia era chiamata a vincere contro l’Iran di Velasco ed a sperare che il Giappone padrone di casa riuscisse a far punti contro il Brasile. Solo in questo modo i nostri avrebbero agguantato il pass per la kermesse olimpica del 2012, ma purtroppo una delle due ciambelle non è riuscita con il buco.
Gli azzurri hanno portato a termine la propria missione, vincendo contro una squadra tosta ed allenata da un tecnico che conosce bene il gioco dell’Italia. Purtroppo però nell’altra gara i padroni di casa non hanno compiuto il miracolo, costringendo l’Italia alla quarta posizione in classifica ed alla partecipazione ai gironi di qualificazione.
World Cup volley 2011, Italia – Polonia 2-3
Nella nona giornata della World Cup 2011, l’Italia di Berruto perde la migliore delle occasioni per mantenere la terza posizione in classifica e mettere un piede alle Olimpiadi londinesi del prossimo anno. L’avversaria di turno era la Polonia di Anastasi, prima della classe ai mondiali nipponici, ma già battuta tre volte dai nostri nel corso dell’anno solare.
I primi due set davano ragione ancora agli azzurri, che sembravano aver in mano il destino della gara. Ma la Polonia non mollava, accorciava le distanze, pareggiava e vinceva la tie-break, obbligando gli azzurri a vincere le ultime due gare ed a sperare che il Brasile (ora terzo) non faccia altrettanto.
Tennis, Nadal rinuncia alla Coppa Davis del 2012
Brutte notizie per gli appassionati di tennis spagnoli, che il prossimo anno dovranno rinunciare all’apporto della punta di diamante Rafa Nadal nella competizione di maggior prestigio a livello di nazionale. Parliamo della Coppa Davis, già sollevata dagli iberici quattro volte e vicina anche nell’edizione di quest’anno (la Spagna è in finale contro l’Argentina), ma che diventerebbe un sogno quasi irrealizzabile qualora Nadal confermasse le proprie intenzioni.
Lo spagnolo, infatti, si è lamentato per i troppi impegni previsti nel prossimo anno, Olimpiadi comprese, che lo porterebbero ad effettuare delle scelte dolorose, come quella – appunto – di rinunciare alla Coppa Davis:
Sarà molto difficile che io possa partecipare alla Davis nel 2012″, ha spiegato il tennista di Manacor. “La cosa mi dispiace, in quanto giocare in una squadra è sempre bello, e dà sensazioni diverse rispetto a quelle dei tornei. Ma con l’attuale calendario è davvero molto complicato partecipare a tutti gli eventi. E’ un peccato che nel corso degli anni la formula della Coppa Davis non sia cambiata. Ora mi voglio concentrare al 100% sull’imminente sfida contro l’Argentina, poi, a stagione conclusa, ci penserò meglio.
Pallavolo mondiali 2011, Italia – Usa 3-1
L’Italia della pallavolo offre l’ennesima prova convincente nella World Cup 2011 e continua a sperare in un piazzamento utile per l’accesso diretto alle Olimpiadi di Londra 2012. L’avversario della quinta giornata del mondiale nipponico era rappresentato dagli Usa, campioni olimpici nell’ultima kemesse dei cinque cerchi e smaniosi di risalire la china dopo le sconfitte con Russia e Brasile.
Bella prova di carattere per il sestetto di Berruto, che – a parte la sconfitta all’esordio contro la Russia – sta dimostrando di potersela giocare con qualunque avversario e mette in cascina la quarta vittoria di fila. Determinante nella gara contro gli Usa è stata la tenacia nel conquistare il primo set, quando il punto decisivo sembrava non arrivare mai. Dopo ben 17 palle set, era Savani a mettere a terra il pallone del 41-39, che metteva in discesa la partita degli azzurri.
Volley: World Cup 2011, Italia – Cina 3-0
Giornata positiva per l’Italia di pallavolo, impegnata in Giappone nella World Cup 2011. Gli uomini di Berruto superano senza difficoltà la Cina per 3-0 e fanno un passo in avanti in classifica, approfittando delle sconfitte di Russia e Polonia, fino a ieri prime della classe.
Contro i cinesi l’Italia ha messo in campo determinazione e concentrazione sin dal primo set. Gli asiatici riuscivano a guadagnare il primo punto, ma poi andavano sotto per 5-1, prima del time-out. Nessuna difficoltà per gli azzurri, che concludevano il set con ben 15 punti di vantaggio (25-10).