Si chiude un 2012 ricco di eventi sportivi, di grandi successi ma anche di improvvise perdite e di scandali. Da Alex Schwazer ad Alex Zanardi, da Piermario Morosini a Usain Bolt, dagli Europei di Calcio 2012 ai Giochi Olimpici di Londra 2012: ecco i volti e i momenti salienti di questo ultimo anno di sport.
olimpiadi londra 2012
Olimpiadi 2012, gli azzurri ricevuti da Napolitano
Le stanze della politica si tingono d’azzurro ed ospitano i campioni olimpici e paralimpici tornati a casa con una medaglia al collo. L’occasione viene offerta dalla riconsegna della bandiera italiana al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che qualche mese fa aveva affidato il tricolore agli atleti in partenza per Londra, nella speranza che tenessero alto il nome dell’Italia nel mondo. Missione compiuta dalla stragrande maggioranza degli atleti, non tutti tornati a casa con un podio, ma capaci comunque di battersi per raggiungere l’obiettivo.
Paralimpiadi Londra 2012, il programma degli azzurri
A quindici giorni dalla cerimonia di chiusura delle Olimpiadi 2012, si alza il sipario sulla kermesse equivalente dedicata ai disabili. La manifestazione prende il nome di Paralimpiade e prevede la competizione tra atleti con diverse disabilità, dagli amputati agli atleti colpiti da paralisi cerebrale, dal quelli colpiti da ritardo mentale a quelli che necessitano di una sedia a rotelle, dai ciechi ai sordi.