Le pagelle di Italia-Polonia: Insigne trascinatore degli azzurri

Sono indicazioni interessanti ed incoraggianti quelle che ha avuto Mancini insieme ad Evani in occasione di questo Italia-Polonia. Gli azzurri hanno risposto alla grande, regalando ai tifosi una prestazione sontuosa in quel di Reggio Emilia e balzando in testa al girone di Nations League. Sarà sufficiente battere la Bosnia mercoledì prossimo per conquistare il primo posto definitivo, prima di accedere agli spareggi. Un traguardo importante, se pensiamo a che punto si trovava questa squadra appena tre anni fa.

Italia-Polonia

Le pagelle di Polonia-Italia 0-0: male Jorginho e l’attacco

Ci sono diversi spunti che vanno presi in esame per quanto riguarda Polonia-Italia, match che ci avvicina al sorteggio per le Qualificazioni dei Mondiali 2022 e che, a conti fatti, lascia un po’ di amaro in bocca ai ragazzi di Mancini. Rischi minimi in difesa e tante occasioni (soprattutto potenziali) con cui gli azzurri avrebbero potuto realizzare più di un gol già nel primo tempo. Alcuni hanno convinto, altri no, ragion per cui le valutazioni dei singoli diventano particolarmente interessanti oggi 12 ottobre.

Polonia-Italia

World Cup volley 2011, Italia – Polonia 2-3

Nella nona giornata della World Cup 2011, l’Italia di Berruto perde la migliore delle occasioni per mantenere la terza posizione in classifica e mettere un piede alle Olimpiadi londinesi del prossimo anno. L’avversaria di turno era la Polonia di Anastasi, prima della classe ai mondiali nipponici, ma già battuta tre volte dai nostri nel corso dell’anno solare.

I primi due set davano ragione ancora agli azzurri, che sembravano aver in mano il destino della gara. Ma la Polonia non mollava, accorciava le distanze, pareggiava e vinceva la tie-break, obbligando gli azzurri a vincere le ultime due gare ed a sperare che il Brasile (ora terzo) non faccia altrettanto.

World Cup volley 2011, Italia a caccia del pass olimpico

E’ il momento della verità per l’Italia di pallavolo, impegnata nella World Cup 2011 in Giappone ed alla ricerca di un posto utile per l”accesso diretto alle Olimpiadi londinesi del prossimo anno.Tra gli azzurri e la kermesse dei cinque cerchi ci sono solo tre gare, la prima delle quali contro la Polonia dell’italianissimo Anastasi, prima della classe ai mondiali nipponici con 22 punti.

Nell’ultimo anno polacchi ed italiani si sono incontrati/scontrati per tre volte e per tre volte gli azzurri hanno avuto la meglio, concedendo agli avversari un solo set. Questa colta il panorama è diverso, sia perché i polacchi si sono rinforzati, sia perché l’Italia potrebbe mostrare una certa soggezione al cospetto dei primu in classifica.