Australian Open 2014, Federer si inchina a Nadal

 Il match che non ti aspetti. Il risultato che non ti aspetti, non perché Nadal non sia in grado di battere lo storico rivale Roger Federer, ma perché negli ultimi incontri disputati il Re svizzero aveva dato grandi segnali di risveglio, mentre il povero spagnolo era stato costretto a soffrire non poco contro avversari di livello tecnico inferiore. E invece la semifinale dell’Australian Open 2014 viene nettamente vinta da Nadal, che ora è atteso in finale da Wawrinka.

Tennis, Wimbledon si apre nel segno di Federer

Negli ultimi tempi è sembrato un po’ sottotono, come dimostra il terzo posto nel ranking ATP, ma Roger Federer vuol vendere cara la pelle nel torneo più importante dell’anno: Wimbledon. Si apre oggi l’edizione numero 127 proprio con l’esordio del vincitore uscente, il tennista svizzero, che punta al record storico. Attualmente ha infatti inanellato 7 vittorie in terra britannica, e deve dividere questo scettro con due miti come Pete Sampras e William Renshaw. Ma è anche il primatista tra i tennisti ancora in attività, e quindi vincendo questa edizione potrebbe ottenere un record che difficilmente qualcuno in futuro potrà strappargli.

Tennis, Federer punta alle Olimpiadi di Rio 2016

Le Olimpiadi di Rio de Janeiro sono ancora lontane, ma Roger Federer promette ai brasiliani il massimo impegno per arrivare al meglio della forma all’appuntamento con la kermesse a cinque cerchi. Il campione svizzero è in “tour” in Sudamerica, impegnato in una serie di esibizioni con i migliori tennisti di mezzo mondo. E proprio dal Brasile promette di rispondere presente alle Olimpiadi di Rio 2016.

Roger Federer numero uno anche nelle pretese economiche

Numero uno in campo, nessuno come lui nel mondo del tennis. Impegnato nel sociale, come conviene ad un numero uno, ma anche incredibilmente esoso, pronto a spillare fior di quattrini all’organizzazione del torneo della sua città per una partecipazione che invece dovrebbe essere spontaneo e non mossa dalla corsa al guadagno. E’ il ritratto di Roger Federer, duramente attaccato dai media svizzeri, che lo accusano di scarso attaccamento alle origini, nonché alla maglia della nazionale, quando si tratta di scendere in campo per la Coppa Davis.

Tennis, Djokovic numero uno negli incassi

Rafa Nadal? Roger Federer? No, Novak Djokovic, probabilmente non il tennista più forte del mondo, ma capace comunque di raggiungere un record invidiabile nell’anno in corso. Il serbo, infatti, conclude il 2011 nel migliore dei migliore dei modi, piazzandosi in cima alla lista dei tennisti più pagati con i suoi 12.619.803 dollari.

Più di dodici milioni di dollari (tanto per tradurre la cifra in lettere) per un tennista che nell’anno solare ha stradominato a tutte le latitudini, battendo tutti gli avversari che gli si paravano davanti ed assicurandosi tre Slam e cinque Masters 1000 (altro record relativamente ad una sola stagione). Il rimpianto è quello di non aver vinto il Roland Garros, trofeo che gli avrebbe consentito di conquistare anche il Grande Slam.