Il calendario di Sinner dopo la vittoria agli Australian Open 2025

Jannik Sinner ha deciso finalmente di concedersi un periodo di riposo dopo il trionfo agli Australian Open, come del resto avevano suggerito da tempo addetti ai lavori e tanti tifosi che seguono sempre con affetto il campione italiano. Il tutto, con uno sguardo al futuro.

Sinner

Roddick spiega perché Sinner riceverà una squalifica più lunga di Swiatek

Il peggio per Sinner, sul discorso squalifica, non è ancora passato. Roddick – anche alla luce della questione doping che ha coinvolto Iga Swiatek – ha condiviso la sua profonda analisi, spiegando: “Sono sempre ossessionato dai precedenti. Iga è stato sospeso per un mese. Non so cosa succederà con Jannik Sinner ma ho la sensazione che a questo punto faranno qualcosa , hanno creato un precedente”.

Sinner

Il possibile percorso di Sinner a Shangai: sorteggio duro per l’italiano

Sarà un percorso complicato quello di Sinner a Shangai. La testa di serie numero 1, infatti si troverà ad affrontare un sorteggio non propriamente fortunato al Rolex Shanghai Masters. L’italiano potrebbe affrontare tre ex giocatori n. 1 nella classifica PIF ATP (Daniil Medvedev nei quarti di finale, Carlos Alcaraz in semifinale e Novak Djokovic in finale) durante la sua corsa all’evento ATP Masters 1000 cinese.

Sinner

Come si presentano Sinner, Alcaraz e Djokovic a Wimbledon 2024 a partire da oggi

Wimbledon 2024 è alle porte, pronto a regalare emozioni e spettacolo sui prestigiosi campi in erba di Londra. Tra i contendenti al titolo, spiccano alcuni nomi già affermati e qualche outsider interessante.

Nella categoria maschile, i favoriti assoluti sono Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Sinner, numero 1 del ranking ATP, ha dimostrato di essere in grande forma e vanta già una vittoria su erba quest’anno. Alcaraz, campione in carica e numero 3 del mondo, ha dalla sua parte la gioventù e l’esperienza acquisita nel trionfo del 2023.

Wimbledon 2024